Una Guida all'Economia è senza ombra di dubbio utilissima ed anzi addirittura indispensabile per rimanere al passo rispetto alle dinamiche economiche che muovono il nostro Paese.
Questa Guida all'Economia, dunque, vi porterà a conoscere tutto ciò che necessita sapere in merito a: Lavoro, Fisco, Mutui, Assicurazioni, Prestiti, Cessioni del quinto, Finanziamenti, Risparmio, Incentivi Statali, Conto Deposito e Conto Corrente.
Rimanete aggiornati anche con i nostri feed ed iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdervi le novità riguardanti questa Guida all'Economia.
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Risparmio ed Incentivi
Quante volte avete desiderato sapere quali prodotti per la casa, per la cura del corpo, per il proprio benessere ed anche per i proprio svaghi, fossero i migliori consigliati e soprattutto al miglior prezzo in assoluto?! ... Vi forniamo la nostra "Lista dei preferiti" ...
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Lavoro

La prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell'INPS, area C, posizione economica C1 si svolgerà dal 30 luglio al 3 agosto 2018 presso la uova Fiera di Roma, Via A. Gustave Eiffel (traversa Via Portuense), Ingresso Nord-Roma.E’ quanto si legge nella Gazzetta Ufficiale-4ª Serie speciale Concorsi ed esami n. 52 del 3 luglio 2018. I candidati sono invitati a presentarsi per sostenere le prove scritte nei giorni e negli orari indicati nel diario ampiamente consultabile sulla rete. Non sono ammesse modifiche nel calendario delle prove d'esame e quindi i candidati potranno presentarsi esclusivamente nel proprio turno di convocazione.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Lavoro

Dal mese di luglio 2018 le aziende potranno retribuire i loro dipendenti solamente attraverso pagamenti tracciabili, in banca o alla Poste. Le multe in caso d’inosservanza possono raggiungere i 5000 euro. Le aziende che pagavano lo stipendio in contanti ai lavoratori consegnando un importo più basso del netto in busta paga non potranno più farlo. Inoltre, un altro principio delle norma da sottolineare è che la firma apposta dal lavoratore sulla busta paga non costituisce in alcun caso prova dell’avvenuto pagamento dello stipendio, dato che la prova ammessa in caso di controversia sarà solo il pagamento tracciato.
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Lavoro

L'arrivo della stagione estiva non significa solo vacanze e relax, solo mari e monti o simili. Ma anche aguzzare l'ingegno e provare a vedere se si riesce a "guadagnare qualcosa". La stagione estiva è arrivata e tantissime aziende sono alla ricerca di nuovi lavoratori da inserire nel proprio organico. Ma quali sono i 7 lavori più richiesti in estate? Come stiamo per scoprire, è possibile fare un elenco dei lavori più richiesti per la stagione estiva, provando a calcolare inoltre un esempio di retribuzione media dei lavoratori nel settore turismo. Tutte info che interessano i giovani pieni di buona volontà, ma anche i meno giovani che hanno bisogno di nuova linfa per il bilancio familiare.
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Lavoro

Il ministro Calenda e il leghista Salvini si erano scornati di brutto sulla vicenda dei posti di lavoro Embraco. Ora che la vicenda sindacale volge al bello e che si profila all'orizzonte una soluzione che rasserena i lavoratori, il tutto non può essere ricondotto ad un derby social fra il politico che ha eventualmente vinto e il politico che ha eventualmente perso. L'unica cosa che davvero conta è la sorte del posto di lavoro degli addetti, dei dipendenti, fondamentale per la sussistenza delle rispettive famiglie. Poi la parola passerà alla politica e si vedrà chi ha parlato e operato per il meglio. Ma prima è meglio scrivere davvero la parola fine ad una vertenza importante con le ultime firme e gli ultimi puntini sulle i.
- Scritto da Direttore Mauro Suma
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Fisco e Leggi

I contribuenti che vogliono aderire alla rottamazione 2018, devono presentare l’istanza all’agente della riscossione entro martedì 15 maggio: è possibile utilizzare la procedura informatica messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, ovvero Riscossione. Lo strumento “FaiDAte” consente di effettuare l’intera pratica online, inserendo gli estremi delle cartelle da sanare. Stessa modalità di compilazione per il modulo cartaceo, oppure mandare il modulo via PEC, o ancora scegliere al presentazione cartacea direttamente agli sportelli, che in questi ultimi giorni hanno potenziato il servizio proprio in vista della scadenza. In questi ultimi due casi, bisogna utilizzare il Modello DA 2000/17.
- Integratori
- Volete pagare meno tasse? Allora niente più 80 euro! E' derby fra ricchi e lavoratori?!
- Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- La cocaina attacca un settore da 300 milioni di valore: la droga nei fiumi elimina le anguille!
- Lo stipendio pagato in contanti? Dal 1' Luglio assolutamente vietato! E occhio alle multe...