Non è l'Arena, lite a tre Giletti-Santanchè-Bocchino
Non è l'Arena, lite a tre Giletti-Santanchè-Bocchino. 

I vitalizi dei parlamentari, ovvero un tema tradizionalmente caro a Massimo Giletti. L'argomento nuovo, tutt'altro che nuovo per il conduttore torinese, è tornato d'attualità a Non è l’Arena, dove Giletti ha portato da una parte cifre che fanno rabbrividire il pubblico, dall’altra che procurano irritazione ai cosiddetti privilegiati della classe politica italiana. È infatti intervenuto in collegamento telefonico Italo Bocchino per fare alcune precisazioni, ma in men che non si dica i due hanno lasciato da parte l’aplomb che richiederebbe ogni confronto civile in diretta. Il conduttore de La7, incalzato sulla questione stipendi della Rai, ha lanciato un duro attacco a Fabio Fazio, suo avversario su Raiuno con Che tempo che fa.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Una telefonata di Italo Bocchino nella trasmissione in diretta di Massimo Giletti ha fatto tornare a galla la delusione e la rabbia del conduttore ex-Rai che, in diretta su La7, rispondendo al politico, ha lanciato non poche frecciatine alla tv pubblica e a Fabio Fazio, in questi giorni protagonista di "un'indagine" sul suo milionario contratto Rai.

In particolare, Giletti ha sottolineato più volte di "chiedere alla Rai e ai suoi colleghi che hanno contratti milionari" di non paragonarsi a lui che negli anni alla Rai ha preso uno stipendio congruo con il suo lavoro e, soprattutto, con gli introiti pubblicitari che le sue trasmissioni hanno portato alla tv pubblica.

Nel concreto, durante la telefonata, Giletti ha replicato a Bocchino: "Guarda che io alla Rai ho reso molto ma molto di più. Vadano a chiedere agli altri che pigliavano i milioni di euro e si sono fatti fare anche le società di produzioni! Tanto per essere chiari, tu fai il politico e io faccio il conduttore".

Ricordiamo che Italo Bocchino fu al fianco di Gianfranco Fini nella scissione del Popolo delle Libertà.

Nei mesi scorsi, l'ex politico campano è tornato agli onori della cronaca per il caso Consip e i contatti con l'imprenditore Alfredo Romeo.

Presente in studio, anche Daniela Santanchè si è schierata al fianco di Massimo Giletti.

Italo Bocchino ha chiesto conto a Giletti dello stipendio percepito in Rai: "Metti sullo stesso piano un professionista con un politico, questa allora è la classe politica che ci meritiamo. E poi non accetto la morale da chi frequenta un certo tipo di mondo".

Poi i toni si sono ulteriormente alzati: "Le persone che applaudono nel tuo studio quanto guadagnano? Stai facendo demagogia ai danni dei cittadini", ha replicato Bocchino dicendosi pronto a intervenire in studio per un chiarimento.

Con l'inserimento nella discussione di Daniela Santanché, la lite si è allargata.

Le parole della Santanchè: "Lui ha la produttività che tu non hai avuto. Stasera non stai bene con la testa, chiami e offendi tutti, vergognati. Credo che ti sia caduto un vaso di gerani in testa".

E lui, Bocchino, di rimando: "Non mi aspettavo un atteggiamento così sgradevole. Lei ha parlato di mercato, quindi ho detto che mi meraviglia visto che ha 6 milioni di euro di debiti con le sue aziende".

E lei a sua volta: "Scusi Giletti, ma io devo essere offesa da Bocchino? Uno che ha difeso Fini fino all'ultimo, uno che ha rovinato i sogni dei ragazzi di destra. Ripigliati!".

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Non è L'Arena: frecciatine a Fabio Fazio?, ilsussidiario.net, 9 aprile 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).