Case Bianche a Milano: nonnina in ospedale, migranti in casa sua...
La città smartphone, i progetti Citylife con tanti sogni di gloria, la Milano rilanciata dopo l'Expo, con le sue tradizioni, i campioni del calcio e della finanza. Tutte cose che ci stanno, ma quando viene meno la sicurezza tutti si sentono meno ricchi e più fragili. Cittadini milanesi compresi. E' accaduto qualcosa di incredibile in città: a Milano, e sottolineiamo ancora, a Milano, una donna settantenne si è vista occupare la casa da alcuni immigrati proprio mentre si trova ricoverata. Le donna è tutt’ora in ospedale, ma in casa sua, un monolocale di 23 metri quadrati, ci sono sei senegalesi, Chi e come li ha aiutati? Quando finirà questa colonizzazione a tradimento nelle case degli italiani?
Bitcoin, la febbre sta passando e il conto chi lo paga?
Doveva arrivare per forza il vate Warren Buffett per decretarne la fine e per capire che la trippa per gatti era quella che era? Il Bitcoin, ovvero una moneta decentralizzata che non dipende da banche o stati, di cui nessuno vieta l'accumulo, ma di qui ad essere la vera, ultima, frontiera della ricchezza sicura ne corre. Una fibrillazione continua: è quella che stanno provando sia nella propria testa che all'altezza dello stomaco, tutti coloro che ad oggi hanno investito in bitcoin. E' una moneta tecnologica che fa esattamente la stessa cosa il Bitcoin: fibrilla, un giorno sale, l'altro scende, una settimana la usi per comprare una casa e quella dopo ti ritrovi il nulla fra le mani. Attenzione...
Annunci pubblici per l'acquisto dell'ex Suv di Silvio Berlusconi.
Un lussuoso Range Rover grigio appartenuto a Silvio Berlusconi, è in vendita a Montecatini terme (Pistoia). Ne danno notizia le cronache locali. L'auto, del 1988 con 127.000 km e personalizzata con finiture interne di lusso dal 'carrozziere dei vip' di Milano Luciano Pavesi, è ora di proprietà di un salone specializzato in auto da collezione, con sede legale a Montecatini e operativa ad Altopascio (Lucca). Il titolare conferma la notizia spiegando di aver acquistato l'auto "alcuni mesi fa da un avvocato di Milano che era in contatto con Berlusconi". Il mezzo faceva parte della flotta di Berlusconi prima della sua discesa in campo in politica e risale all'anno in cui l'ex cavaliere acquistò la Standa ed è in vendita a 36.800 euro.
Il 2018 è partito forte. In primo piano il bonus Inps da 800 euro per la nascita di ogni figlio, ma anche tanti appuntamenti in agenda. Ad esempio è in scadenza la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria per calcolare l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate. Molti anche i concorsi, nelle aziende ma anche nell'Esercito e nella Sanita, Mentre si registra un leggero aumento nel settore delle pensioni di invalidità. Un anno da seguire, anche per verificare se passo e novità, nel pubblico come nel privato, cambieranno dopo la scadenza elettorale del prossimo 4 marzo.
Risultati non solo sportivi ma anche finanziari per la Juventus.
La Juventus, che ha conquistato gli ultimi sei scudetti, guarda tutti dall’alto in basso anche in borsa. Come riporta il quotidiano economico spagnolo Expansion, infatti, il 2017 del club bianconero si è concluso con il titolo che ha registrato un surplus annuale del 154% nella quotazione. Da 0,305 euro il titolo della Juve è salito a 0,764, cavalcando l’onda dei successi sul campo e quelli ottenuti dalla dirigenza che ha avviato un importante restyling con il nuovo logo societario. Inoltre, la capitalizzazione della società ha toccato quota 780 milioni, salendo al terzo posto della classifica europea dietro Manchester United (2,4 miliardi) e Arsenal (1,8 miliardi).
Ogni anno, puntualmente, come ogni buon tormentone, in prossimità dell’inizio del Festival scoppia una polemica sui costi di Sanremo. Un feuilleton nazional-popolare in cui tutti, ma proprio tutti, per via del canone pagato dagli italiani, mettono bocca. E quinti tutti, ma proprio tutti, a chiedersi quanto costerà alla Rai l’organizzazione della 68esima edizione della kermesse canora più famosa della televisione italiana. Prima di tuffarsi di pancia nella polemica sui costi di Sanremo, vale la pena prendere atto che ogni anno il Festival, nonostante la produzione del programma debba sostenere degli ingenti costi per l’organizzazione, produce degli utili grazie agli introiti derivati dalle pubblicità.