Sembra proprio che qualcosa non quadri nell'andamento dei costi delle polizze auto.
Tra il 2009 e il 2010 "sembrano esserci stati aumenti tra il 15 e il 22% per i ciclomotori e oltre il 30% per i motocicli".
Nonostante le riforme, infatti, l' Antitrust ha rilevato aumenti "dubbi" ed ha avviato "un'indagine conoscitiva per individuare eventuali aree di criticità".
Le associazioni dei consumatori hanno apprezzato tale iniziativa, ricordando che dal 1994 ad oggi le assicurazioni hanno subito aumenti per oltre il 170%.
Sarà messo sotto esame in particolare la "procedura del risarcimento diretto", poichè dopo tre anni dalla sua approvazione "i risultati attesi di un risparmio per gli utenti non si è verificato".
Il Garante dei Prezzi, Roberto Sambuco, conferma due gravi anomalie dei prezzi delle polizze: innanzitutto l'aumento è stato superiore rispetto alla zona Euro nel biennio 2007-2009; inoltre il rincaro è stato "sensibilmente superiore" all'inflazione.
Le compagnie, dal canto loro, si difendono sostenendo che molti provvedimenti presi in realtà si siano rivelati controproducenti (come la nuova disciplina delle classi di merito d'ingresso e del bonus-malus) e che perciò gli aumenti siano stato "inevitabili".
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.