Secondo lo studio condotto dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui prezzi delle polizze praticati dalle 5 compagnie assicurative più importanti, che da sole coprono il 60% del mercato, approfondendo lo studio a livello di macroaree ( del Nord, del Centro e del Sud dell'Italia) , le polizze Rc che hanno registrato maggiori aumenti "sono le tariffe per i neopatentati, con picchi di aumento che superano anche il 25%.
Non sono da meno le tariffe per i cinquantenni che, anche in prima classe, hanno subito aumenti fino ad oltre il 20%.
Questa nuova ondata di aumenti fa crescere ancora l'impressionante bilancio dei rincari registrati dal 1994 ad oggi, pari ad oltre 186%".
Il commento di Rosario Trefiletti presidente di Federconsumatori, e di Elio Lannutti, presidente di Adusbef, pone un giusto interrogativo,ovvero per quali ragioni il numero degli incidenti stradali diminuisce mentre i prezzi delle polizze Rc continua a lievitare.
In particolare dicono che "C'è qualcosa di misterioso e inspiegabile nella determinazione dei costi delle polizze rc auto.
A meno che non si ascriva tutto ciò ad una insopprimibile volontà di guadagno".
Adusbef e Federconsumatori inoltre pongono in evidenza che dopo i rincari medi del 18% registrati nell'arco del 2010, "quest'anno le tariffe per assicurare la propria auto continuano a salire, registrando un incremento medio del +12%".
Mentre partendo dai dati Istat sul numero degli incidenti stradali dal 2001 al 2009, Adusbef e Federconsumatori hanno elaborato una stima per il 2010, e confrontando i vari dati, hanno calcolato che rispetto al 2001 gli incidenti sono diminuiti del 9% nel 2005 e nel 2006, del 12% nel 2007, del 17% nel 2008, del 18% nel 2009 e del 22% nel 2010.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.