''L'Ugl sostiene con forza quanto affermato dal presidente dell'Isvap, Giancarlo Giannini, sulle problematiche che affliggono il settore assicurativo in Italia e sulle proposte volte a tutelare i consumatori''.
Lo ha detto il segretario confederale dell'Ugl, Nazzareno Mollicone, commentando la relazione annuale dell'Isvap, nel settore assicurativo e ribadendo che ''nel prendere atto della denuncia formulata dall'Istituto contro i numerosi comportamenti a danno dei cittadini assicurati, chiediamo alle Autorita' competenti, compresa l'Unione Europea, interventi immediati e drastici per impedire ulteriori speculazioni''.
L'Isvap infatti ha calcolato che nel primo trimestre il costo dell'Rc auto, in particolare, è cresciuto ulteriormente del 6%. Nazzareno Mollicone sottolinea che
''L'assicurazione obbligatoria auto e', di sicuro, causa principale di malessere per i cittadini in particolare, il costo della Rc Auto.
Inoltre, il sistema bonus-malus si e' trasformato da tutela dell'assicurato in una fonte di gettito, soprattutto, a causa delle distorsioni dovute a regole interne delle singole Compagnie.
L'Isvap propone una riforma del sistema ed invita le Compagnie a potenziare e rendere maggiormente efficienti le strutture liquidative''.
Ad oggi le proposte avanzate dall'Isvap per la nuova regolamentazione del settore assicurativo dell'rc auto in modo particolare ancora non hanno ottenuto un riscontro.
Ma il presidente dell'Isvap, Giancarlo Giannini è tornato ad auspicare ''Un passo nella giusta direzione una concreta e celere attuazione della riforma''.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.