Assicurazioni: Moto, Auto, Casa | we-news.com
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
L’ISVAP ha fatto un comunicato stampa, che riguarda la commercializzazione nella zona di Napoli, di polizze temporanee di assicurazione r.c. auto contraffatte, le quali riportano la denominazione sociale diUNIQA Versicherung AG.
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
All'inizio dell'anno in corso il Governo aveva dimostrato un forte interesse per il problema dell'aumento delle polizze Rc auto, per le quali si è registrato un aumento esponenziale negli ultimi anni ed in molti casi ingiustificato.
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
Con la sottoscrizione di un mutuo, molto spesso le banche propongono la sottoscrizione di una polizza vita, ed in alcuni casi invece vincolano l'erogazione del mutuo obbligando i clienti alla sottoscrizione di tali polizze, spesso molto costose, ma che hanno il beneficio di tutelare sia la banca erogante il mutuo, e sia il nucleo familiare del mutuatario in caso di malattia grave o morte della 'principale' o a volte unica, fonte di reddito.
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
L'Associazione Italiana Financial Innovation, che ha come obiettivo la promozione e l'innovazione nei settori bancario, assicurativo e finanziario, nella settima edizione del ''Premio Cerchio d'Oro dell'Innovazione Finanziaria'', ha riconosciuto due premi ad AXA MPS, della Monte dei Paschi di Siena.
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che dal 21 dicembre 2012 le compagnie assicurative non potranno piu' inserire il genere sessuale nel calcolo dell'Rc Auto, cosa resa possibile da una deroga comunitaria al principio di uguaglianza fra sessi, ( deroga alla direttiva 2004/113/CE , prevista dalla direttiva stessa, e che stabiliva che gli Stati membri " possono, autorizzare delle deroghe alla regola dei premi e delle prestazioni unisex, a condizione che possano garantire che i dati attuariali e statistici su cui si basano i loro calcoli sono affidabili, regolarmente aggiornati e a disposizione del pubblico"), e che aveva finito con il rendere le polizze rc molto più costose per le donne.
Leggi tutto: ASSICURAZIONI: LE DONNE NON DOVRANNO PAGARE PREMI PIU' SALATI
- Scritto da cristina iadeluca
- Categoria principale: Guida all'Economia
- Categoria: Assicurazioni
Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum, dimostra grande soddisfazione per la conclusione dell'accordo con l'Unapass ( Unione nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione ), che rappresenta un passo fondamentale per la trasparenza ed efficienza nell'ambito delle assicurazioni, soprattutto per quanto riguarda il settore delle assicurazioni Rc auto.
- Volete pagare meno tasse? Allora niente più 80 euro! E' derby fra ricchi e lavoratori?!
- Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- La cocaina attacca un settore da 300 milioni di valore: la droga nei fiumi elimina le anguille!
- Lo stipendio pagato in contanti? Dal 1' Luglio assolutamente vietato! E occhio alle multe...
- No alla cannabis light? Duro colpo ad un giro d'affari da 40 milioni di euro annui!