l'antitrust torna a indagare sui costi bancariL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ancora una volta torna  a mettere sotto la lente di ingrandimento il comparto bancario, soprattutto per quanto riguarda i costi che le banche applicano per diversi servizi bancari ai propri clienti, e per le difficoltà legate spesso alla chiusura e portabilità dei conti correnti, e soprattutto per le limitazioni imposte alle surroghe dei mutui.

Già nel 2007 l'Antitrust aveva passato al setaccio i comportamenti bancari, ponendo l'accento soprattutto sui scarsi benefici registrati per la clientela,legati  alla concorrenza piuttosto contenuta.

L'Antitrust ha infatti spiegato che ''esaminera' l'introduzione o l'aumento delle commissioni su taluni servizi bancari: dalle commissioni sul prelievo del contante allo sportello, ai pagamenti eseguiti sempre allo sportello, ai bonifici bancari, compresi quelli on line, fino a quelle sul prelievo bancomat.

Si tratta in alcuni casi di commissioni delle quali l'Antitrust aveva chiesto la riduzione o l'azzeramento, visti i tagli ''a monte' ai costi interbancari del sistema bancario ottenuti grazie alle proprie istruttorie''.

Tra l'altro nel suo comunicato, l'Antitrust sottolinea che uno degli scopi principali legati a questa indagine è finalizzato a  ''comprendere come mai, nonostante un assetto del sistema bancario profondamente modificato che avrebbe dovuto innescare una forte spinta concorrenziale, il livello dei prezzi dei servizi e le criticita' in termini di trasparenza continuino a segnalare un confronto competitivo tra le banche ancora debole''.

 

Oltre a queste ragioni, conclude, l'Antitrust per ottenere un quadro più ampio ''analizzera' e verifichera' anche le difficolta' alla chiusura e trasferimento del conto corrente da una banca all'altra, con connessi costi diretti e spesso indiretti richiesti e i vari ostacoli alla portabilita'/surroga dei mutui, denunciati dai cittadini, per comprenderne le ragioni e individuare le possibili soluzioni''.

 

Cristina Iadeluca

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.