le carte di credito sono preistoriaIl 26 maggi Google, nella propria sede di New York, insieme a Citi, MasterCard, First Data e Sprint ha presentato "Google Wallet", un atto dovuto in seguito alle numerose indiscrezioni che sono in circolazione.

Con Google Wallet verrà rivoluzionato il sistema di pagamento tramite carta di credito: in pratica la 'vecchia carta di credito', materialmente verrà sostituita dall'applicazione "Google Wallet", che permetterà al proprio smart phone di entrare in comunicazione con il lettore per il pagamento elettronico (poi passata l'autorizzazione si passa alla normale procedura con emissione dello scontrino da firmare per la conferma, convalida del pagamento).

In prima battuta il sistema innovativo dell'app mobile "Google Wallet", verrà 'sperimentato' solo con Google Nexus S (telefono Nexus).

Google ha specificato che trattandosi di un'app mobile, avrà una funzionalità più completa e più complessa, infatti non conterrà solo le informazioni relative alle carte di credito, ma anche card prepagate regalo e fidelity card, o sconti praticati, o in riferimento ad alcuni prodotti dove si trovano le migliori offerte.

 

Dalla sua evoluzione, si pensa di portare Google Wallet a poter vendere direttamente biglietti e molto di più.

Ovviamente la sperimentazione al momento verrà svolta solo negli Stati Uniti, e al momento sarà possibile solo nei punti vendita dotati di PayPass Mastercard.

E' anche vero che la rivoluzione che gli smart phone e la tecnologia mobile stanno apportando alla gestione delle finanze personali e non solo, vengono affrontate con un approccio completamente diverso dalla maggior parte delle banche americane, che stanno sostenendo ingenti investimenti in questa direzione.

Mentre in Italia, le banche sono ancora legate alla necessità di far quadrare i bilanci, con aumenti e introduzione di 'balzelli' ingiusti come ad esempio la tassa sul contante.

Speriamo che questa nuova rivoluzione arrivi in Italia e porti a degli effettivi cambiamenti di rotta.

 

Cristina Iadeluca

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.