Il vice direttore generale della Banca d'Italia Anna Maria Tarantola, durante un convegno ha parlato dei costi dei conti correnti e della loro evoluzione degli ultii anni, un argomento che è spesso al centro di polemiche tra le associazioni dei consumatori e il presidente dell'Abi Giuseppe Mussari.
Il vice direttore generale di Bankitalia quindi ha detto che ''Sul fronte del costo dei servizi si comincia a registrare qualche miglioramento.
Secondo la rilevazione condotta dalla Banca d'Italia su un campione di oltre 10.000 conti correnti, nel 2010 la spesa media di tenuta del conto e' lievemente diminuita (da 113 a 110 euro).
I conti correnti accesi negli ultimi due anni hanno costi medi sensibilmente inferiori.
Ma permane comunque elevata la variabilita' dei costi tra banche e tra tipologie di clienti''.
Oltre a questo, i numerosi apelli sull'esigenza di trasparenza e chiarezza hanno fatto sì che ''La remunerazione dei finanziamenti in conto corrente, al netto degli interessi, e' ora in parte assicurata attraverso le commissioni per la messa a disposizione dei fondi, piu' trasparenti rispetto alla commissione di massimo scoperto, applicata ormai solo in pochi casi''.
Inoltre Anna Maria Tarantola sottolinea anche che da quando è stato istituito nel 2009 Arbitro Bancario Finanziario, considerando la mole di ricorsi che gli sono stati avanzati, che ammontano a circa 4.700, il 60% , considerando solo i ricorsi che hanno avuto un riscontro culminato in una decisione entro il 31 dicembre 2010, sono stati conclusi con un esito a favore della clientela.
Questo può dare delle indicazioni sull'indice di qualità dei rapporti che intercorrono tra i soggetti finanziari e bancari e la clientela, evidentemente ancora insufficienti.
Vedi anche “Miglior Conto Corrente? Vediamo quali sono i migliori Conti Correnti a zero spese!”.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.