Le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto un intervento urgente da parte dell'Antitrust oltre che della Banca d'Italia, in seguito alla decione di poste Italiane spa di azzerare gli interessi per 5,5 milioni di utenti, per il passaggio dal vecchio conto Banco posta al nuovo conto corrente Banco Posta più.
La associazioni dei consumatori sostengono in un comunicato congiunto, che ''L'azzeramento degli interessi ai propri correntisti nella lettera inviata nei giorni scorsi,
rappresenta un espediente per indurre milioni di utenti, che avevano aperto il conto corrente alla posta perche' piu' concorrenziale con il sistema bancario, a chiudere i conti Bancoposta, per passare ad un nuovo prodotto, che verra' pubblicizzato per tutta l'estate, denominato ''Banco Posta piu''', con piu' svantaggi che agevolazioni rispetto alle condizioni contrattuali che regolavano il vecchio Bancoposta, che ha attirato milioni di utenti per la semplicita' e la trasparenza dell'offerta, e per i bassi costi di tenuta conto, ossia 30,99 euro annui, oltre i 10 euro all'anno per il bancomat''.
Secondo Adusbef e Federconsumatori inoltre, ''il conto corrente Bancoposta, che vende polizze vita (9,5 miliardi di euro nel 2010) ed utenze telefoniche (circa 2 milioni di Sim attivate), continuera' ad essere piu' conveniente dei conti correnti venduti dalle banche, con l'obiettivo di diventare il perno centrale della Banca del Mezzogiorno istituita dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti per offrire migliori opportunita' di finanziamento al Sud''.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.