GENNAIO 2014: Dove mettere i propri risparmi per avere i massimi interessi e basso rischio? [parte 1 di 2]In tempi di grave crisi economica, con prospettive politiche che appaiono incerte, molti si chiederanno: dove investire i risparmi che si riescono ancora ad avere in modo tale da non perderli con qualche folle prodotto finanziario?

Nel marasma del sistema bancario italiano - noi cerchiamo di darvi delle indicazioni efficaci e sicure che vi possano portare ad avere i massimi interessi con i minimi rischi.

Per questo obiettivo ci rifacciamo al censimento mensile che Plus24, il settimanale di finanza e risparmio del quotidiano Il Sole 24 Ore, che esce ogni quarto sabato del mese. Cercheremo, però, di diluire il linguaggio tecnico - rendendolo più comprensibile anche ai non addetti ai lavori, che pure vogliono capire qualcosa di più su dove mettere i propri risparmi per avere i massimi interessi e basso rischio.

Estrapoliamo quelli che sono secondo noi di We-News i migliori 3 contratti tra i 347 analizzati per controparte, durata, tasso, caratteristiche nella tabella del settimanale di settore Plus24 - e vi forniamo tutti i dati necessari, sia della banca in generale sia del conto in particolare, per capire se è l'investimento che fa per voi. Ecco a voi la prima parte.

Uno sguardo agli interessi medi

I rendimenti medi offerti dalle banche italiane sono in calo rispetto ad un anno fa, e per effetto chiaro della crisi economica risultano penalizzati soprattutto i tassi degli investimenti vincolati per meno tempo. Cioè: se dai soldi ad una banca per un investimento - avrai tassi più alti più lungo è il periodo per il quale ti accordi con l'istituto per non poter richiedere quei soldi.

 

Quali rischi?

I pericoli per i conti di deposito ed i conti correnti fino a 100mila Euro sono nulli perché garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - grazie al quale entro, al massimo 30 giorni, vengono rimborsati dalla FITD. Ovviamente neanche il consorzio riconosciuto dalla Banca d'Italia potrebbe restituirvi i soldi nel caso in cui avvenisse una crisi integrale di tutto il sistema bancario.

Banca Marche: la banca è in crisi ma non crollerà - e l'investimento veloce premia

 

Se cerchi un investimento a breve termine - potresti essere ottima la scelta di un conto vincolato per 9 mesi in Banca Marche.

L'istituto, nato nel 1994 dalla fusione delle Casse di risparmio di Pesaro, di Macerata e di Jesi [fatturato: 657,9 mln di €; utile netto -517,9 mln di €; azionisti: CR della Provincia di Macerata (22,51%), CR di Pesaro (22,51%), CR di Jesi (10,78%), Intesa Sanpaolo S.p.A. (5,84%), CR di Fano (3,35%)] -

offre il Deposito Sicuro:

Tasso: 3,40%

Vincolo: 9 mesi

Note: riservato a nuovi clienti dell'istituto; conto online; spese apertura e canone annuo costo 0; versamento iniziale minimo 5000€; giacenza minima 5000€; interessi a scadenza vincolo; no interessi in caso di estinzione del conto.

Contatto: 800605500

 

Leggi anche la seconda parte dell'articolo: GENNAIO 2014: Dove mettere i propri risparmi per avere i massimi interessi e basso rischio? [parte 2 di 2].

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.