Molto spesso nel richiedere ogni tipo di finanziamento, a partire dalla prima casa al prestito personale si dice spesso che bisogna fare molta attenzione al TAN e TAEG.
Vediamo dunque di capire meglio di cosa si tratta.
Il TAN (Tasso Annuale Nominale) è il tasso più semplice a cui si può fare riferimento.
Il TAN rappresenta il tasso effettivo moltiplicato per i periodi in cui l'anno è ripartito.
Ad esempio se si fa un finanziamento ad un tasso trimestrale del 3% il TAN è pari al 12% (3% x 4 trimestri) tenendo conto che un anno è formato da 4 trimestri.
Molto importante da dire è che il TAN non prende in considerazione altri costi e oneri connessi al finanziamento, dunque non è sufficente per valutare l'effettiva onerosità o risparmio di una proposta di finanziamento.
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) o ICS (Indicatore Sintetico di Costo) viene espresso come il TAN in percentuale e indica il costo effettivo del finanziamento.
E' quindi più utile valutare la percentuale del TAEG rispetto a quella del TAN.
Detto in poche parole il TAEG racchiude sia il TAN che le spese di emissione della pratica e della documentazione.
Tuttavia il TAEG non prevede le commissioni di massimo scoperto (se previste dalla società creditrice), le quali se rientrassero nel TAEG farebbero aumentare talmente le percentuali da rasentare quella limite della legge "anti usura".
Il TAEG o ICS iclude:
- rateizzazione degli interessi (maggiori sono le rate più aumenta il TAEG);
- spese accessorie: apertura pratica, spese di riscossione, assicurazione e ogni altra spesa prevista dal contratto.
E' possibile fare un esempio pratico di calcolo del TAEG inserendo i vari dati del finanziamento questo sito (calcolaonline.com/formula-calcolo-tan-taeg-isc.htm)
Written by Alice Salvador
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.