
L'INPS comunica l'avvio degli accertamenti in vita per i pensionati che risiedono all'estero. L'accertamento è affidato a Citibank e prenderà il via nel mese di settembre. Il servizio si espleterà in due fasi, nell'articolo i dettagli sulla comunicazione INPS...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
L'INPS accerterà tutti i pensionati che risiedono all'estero.
L'Istituto di previdenza ha comunicato che da settembre partiranno le lettere per l'accertamento dell'esistenza in vita per il 2017 per i pensionati che si trovano all'estero.
Sono sempre di più i pensionati che preferiscono andare all'estero dove c'è una pressione fiscale minore rispetto all'Italia e dove, magari, la tassazione sulla pensione è più bassa e la vita costa meno.
Qualche mese fa ad esempio, abbiamo parlato dei paesi dove si può avere una pensione senza trattenute, a tal proposito ti consigliamo di leggere: Come avere una pensione SENZA trattenute e tasse? Dove è più conveniente vivere per un pensionato italiano?
La storia raccontata in quell'articolo parla di un signore italiano andato in pensione il quale ha letto della legge del 1980, che prevede che per i residenti non abituali del Portogallo, ma anche di altri paesi esteri, non è prevista la detrazione del 37% sulla pensione.
Trascorsi sei mesi e un giorno in Portogallo, ma non solo lì, si ha quindi la possibilità di vedersi accreditata la pensione percepita in Italia senza che vengano detratte le tasse.
Il pensionato in questione racconta di aver cominciato a vivere a vivere a Cascais accorgendosi subito di spendere la metà rispetto all'Italia.
Insomma, a Cascais il pensionato ha trovato un'altra dimensione, la possibilità di vivere bene risparmiando sulle tasse e, sopratutto, sul costo della vita.
La politica del Portogallo prevede che per un periodo di 10 anni chi fa la residenza lì non pagherà le tasse, davvero niente male.
Se si ha un deposito messo da parte di può davvero fare la vita da pascià.
|
|
Adesso L'Inps ha comunicato che saranno avviati gli accertamenti per i pensionati all'estero, ecco il contenuto del comunicato:
Il messaggio 30 agosto 2017, n. 3378 comunica le novità relative alle modalità di accertamento dell’esistenza in vita per il 2017, in merito al servizio di pagamento delle prestazioni INPS a beneficiari residenti all'estero, affidato a Citibank.
La platea dei pensionati interessati sarà frazionata in due blocchi distinti in base al paese di residenza e saranno programmate due differenti fasi di verifica, a partire da settembre 2017.
La prima fase, che si svolgerà da settembre 2017 a febbraio 2018, riguarda i pensionati residenti in: Africa; Australia (Oceania); Europa, a esclusione dei Paesi Scandinavi, dei Paesi dell’Est Europa e degli stati limitrofi.
Le comunicazioni saranno inviate a settembre 2017 e il pagamento della rata di febbraio 2018, per coloro i quali non faranno pervenire l’attestazione entro il 5 gennaio 2018, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del paese di residenza.
In caso di mancata riscossione personale, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2018.
La seconda fase, che si svolgerà da febbraio a luglio 2018, riguarda i pensionati residenti in: Sud America; Centro America; Nord America; Asia; Estremo Oriente; Paesi Scandinavi; Paesi dell’Est Europa e paesi limitrofi.
Le comunicazioni saranno inviate a febbraio 2018 e il pagamento della rata di luglio 2018, per coloro che non faranno pervenire l’attestazione entro i primi giorni di giugno 2018, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del paese di residenza.
In caso di mancata riscossione personale, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di agosto 2018.
Con un messaggio di prossima uscita sarà comunicato il rilascio di un nuovo servizio online attraverso il quale gli interessati potranno verificare l’inclusione della posizione pensionistica in ciascuna delle due fasi in cui si articola l’accertamento, lo stato e gli esiti del processo di verifica sulla base delle informazioni che saranno trasmesse da Citibank.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Pensionati all'estero accertamento dell'esistenza in vita per il 2017, Sito INPS.
Per l'immagine: Il Giornale della PMI
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).