L'itticoltura italiana marcia al ritmo di una produzione di quasi 60 mila tonnellate per un valore di 287 milioni di euro. Le specie allevate in cui l'Italia eccelle sono trote, spigole, orate, anguille e caviale. Ma per le anguille c'è un problema. La cocaina che si riversa nei condotti fognari sta infatti mettendo a repentaglio la loro sopravvivenza. Lo rende noto uno studio diretto da Anna Capaldo, ricercatrice dell’Università Federico II di Napoli. Le analisi si sono svolte in laboratorio. Le anguille sono state poste per 50 giorni in alcune vasche: esposte a 20 miliardesimi di grammo di cocaina per litro di acqua. In pochi giorni le sostanze si sono accumulate nei muscoli e nel cervello dei pesci. Non sono stati sufficienti 10 giorni di disintossicazione affinché gli effetti della cocaina scomparissero.
Le corde vocali esprimono di più e meglio della parola scritta. Più espressività. Più emozioni. E' la svolta dei contenuti e quindi il trionfo dei podcast. Un boom che piace sempre più alle aziende italiane. E non solo italiane. I podcast stanno diventando i veri custodi, i veri scrigni dei contenuti. E a chi si chiede se non sia meglio il video, va considerato che il primato del filmato è lo schermo. Mentre si guida o mentre si fa altro, diventa difficile guardare. Ascoltare un contenuto, consumarlo snack mentre si è in altre faccende affaccendati, invece, è possibile. Podcast in rampa di lancio quindi, con introiti pubblicitari che risentono in positivo della svolta.
Non è l'Arena, lite a tre Giletti-Santanchè-Bocchino.
I vitalizi dei parlamentari, ovvero un tema tradizionalmente caro a Massimo Giletti. L'argomento nuovo, tutt'altro che nuovo per il conduttore torinese, è tornato d'attualità a Non è l’Arena, dove Giletti ha portato da una parte cifre che fanno rabbrividire il pubblico, dall’altra che procurano irritazione ai cosiddetti privilegiati della classe politica italiana. È infatti intervenuto in collegamento telefonico Italo Bocchino per fare alcune precisazioni, ma in men che non si dica i due hanno lasciato da parte l’aplomb che richiederebbe ogni confronto civile in diretta. Il conduttore de La7, incalzato sulla questione stipendi della Rai, ha lanciato un duro attacco a Fabio Fazio, suo avversario su Raiuno con Che tempo che fa.
Hanno agito praticamente indisturbati, i ladri entrati nella villa di Paola Ferrari e Marco De Benedetti, mettendo a segno un furto da 100mila euro. La banda è entrata nella casa senza fare rumore. Non si è accorta di nulla nemmeno la donna di servizio che si trovava in unʼaltra ala della casa. La giornalista sportiva ha raccontato: "Che spavento". Se non fosse stato per le telecamere di sicurezza e il disordine trovato in un secondo momento dalla donna di servizio nessuno si sarebbe accorto dei malviventi penetrati nella villa sulla via Appia, a Roma. Il commando di quattro uomini con i passamontagna, si è mosso sicuro tra le stanze della casa, mettendo a segno un colpo di all'incirca 100mila euro.
Spesso, soprattutto, in questi ultimi tre mesi, può capitare un po' a tutti di discutere in rete e sui vari social con diverse persone, che delle nuove regolamentazioni e tassazioni che hanno colpito il settore delle sigarette elettroniche, hanno capito ben poco. Oggi in questo articolo si vuole fare un po' di chiarezza e delineare la situazione attuale, dando magari poche informazioni, ma chiare, tutti contenuti che possano essere d'aiuto. A fine articolo saranno disponibili anche dei riferimenti che si potranno consultare per approfondire al meglio l'argomento e reperire tutte le informazioni di cui avete necessità.
Scarsa intesa a Sanremo fra Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Secondo il Corriere della Sera, per la conduzione di Sanremo 2018, Claudio Baglioni, anche come direttore, incasserà circa 600mila euro, mentre Michelle Hunziker ne percepirà 400mila (molti di meno rispetto al 2007, quando condusse con Pippo Baudo per un milione di euro). A Pierfrancesco Favino andranno 300mila euro. E' da questa differenza di 100mila euro che inizia a scaturire qualche problema? O si vuol semplicemente iniziare a far sì che di Sanremo si parli e se ne parli tanto? Nel dubbio, quello che trapela a livello di gossip è un sostanziale gelo fra la conduttrice di Striscia e il 48enne attore romano. Lo si percepirà anche sul palco dell'Ariston?