La restituzione del mutuoIn questo articolo viene spiegato come può essere restituito un mutuo al MUTUANTE (cioè la banca o l'istituto di credito), ci sono diverse modalità di restituzione sia nel tempo nell'entità della cifra da restituire, alcune più note altre meno.

 

Per la restituzione del capitale e degli INTERESSI il mutuatario si impegna a pagare all'ente finanziatore in un certo numero di rate con scadenza che solitamente è mensile o semestrale.

 

L'entità delle rate dipende da come sono stati combinati due fattori: tipo di interessi applicato e il tempo determinato per la restituzione.

 

I principali tipi di ammortamento (estinzione graduale del debito nel tempo) proposti dalle banche sono a rate costanti, a rate crescenti, a rate decrescenti, a rate variabili e a rimborso libero.

 

Nel caso di mutui a TASSO FISSO viene scelta la formula a rata costante, cioè rata che resta invariata per tutta la durata del mutuo.

 

Il piano a rate crescenti prevede, fermo restando il tasso, rate iniziali più basse che crescono nel tempo di una percentuale determinata.

 

Viene solitamente usato dai giovani o chi prevede un aumento del proprio reddito futuro.

 

Il piano di rientro a rata variabile non permette di definire l'esatto ammontare delle rete da pagare. E' il tasso applicatoai mutui a rate a TASSO VARIABILE.

 

Il rientro a rate decrescenti detto anche all'italiana prevede, sempre fermo restando il tasso, il pagamento di rate che diminuiscono nel tempo.

 

 

Il mutuo con ammortamentoa rimborso libero prevede il versamento della sola quota d'interessi, rimborsando di volta in volta una quota del capitale in base alla disponibilità.

 

E' comunque chiesto l'impegno a rimborsare una determinata quantità di capitale entro una certa data.

Written by Alice Salvador

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.