Guida all'economia - Lavoro, Fisco, Mutui, Assicurazioni, PRESTITI, cessioni del quinto, Finanziamenti, Incentivi Statali, Conto Deposito e Conto Corrente

Una Guida all'Economia è senza ombra di dubbio utilissima ed anzi addirittura indispensabile per rimanere al passo rispetto alle dinamiche economiche che muovono il nostro Paese. 

Questa Guida all'Economia, dunque, vi porterà a conoscere tutto ciò che necessita sapere in merito a: Lavoro, Fisco, Mutui, Assicurazioni, Prestiti, Cessioni del quinto, Finanziamenti, Risparmio, Incentivi Statali, Conto Deposito e Conto Corrente. 

Rimanete aggiornati anche con i nostri feed ed iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdervi le novità riguardanti questa Guida all'Economia. 

Tariffe Traghetti Sardegna: quale compagnia conviene di più?
Tariffe Traghetti Sardegna: quale compagnia conviene di più?

Vuoi andare in vacanza in Sardegna? Vuoi sapere quale compagnia di conviene di più per andare in Sardegna? Vuoi raggiungere la Sardegna in traghetto per le tue vacanze estive? Abbiamo fatto per voi la simulazione di una vacanza nel mese di luglio.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Prezzi, tariffe, confronti: come e con chi andare in Sardegna
Prezzi, tariffe, confronti: come e con chi andare in Sardegna. 

In Sardegna con la famiglia. Da Genova o da Livorno? Oppure da Civitavecchia? I tempi sono maturi per uno dei dilemmi dell'estate. Agosto è tutt'altro che lontano e conviene prenotare per tempo, su questo non c'è dubbio. Ma con chi? E a quali prezzi? Abbiamo fatto per voi online una ricerca fra le varie compagnie in grado di traghettare dal continente all'isola. I prezzi non sono proibitivi, ma con la base passaggio ponte oppure poltrona. Se poi si va sulle cabine, le tariffe subiscono impennate importanti verso l'alto. Partiamo?

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Tasse su lavoro
I nuovi dai dell'Ocse sulla pressione fiscale

Quale posizione occupa l'Italia in materia di pressione fiscale e contributi sui salari dei lavoratori? Qual è il rapporto tra il Bel paese e gli altri Stati internazionali in materia di cuneo fiscale per famiglie monoreddito? L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha reso noto i dati relativi alla pressione fiscale sui salari medi degli Italiani e le notizie non sono certo positive. Il lavoratore medio italiano deve fare ogni mese i conti con le imposte e con il cuneo fiscale. L'Ocse ha reso noti i dati dopo che a messo a raffronto il trend, in materia di pressione fiscale, dei paesi industrializzati, ma cosa è cambiato per il nostro paese? Qual è la differenza tra costo del lavoro e stipendio netto percepito dei lavoratori? Qual è la percentuale relativa all'imposta sul reddito? 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Risparmi: come andare in vacanza con il bebè senza spendere moltoQuando la famiglia si allarga, sorgono inesorabili nuove spese. Del resto un bambino ha bisogno di cure, attenzioni... E finanze! Tuttavia, non è detto che una coppia non possa necessariamente godersi l'estate andando in villeggiatura. A pochi mesi, un neonato può affrontare tranquillamente viaggi a variazioni climatiche. Inoltre, per i bebè sono previsti sconti per il biglietto di treni ed aerei, se non addirittura offerte completamente gratuite. Sono diverse le strutture vacanziere "su misura". Qui di seguito alcuni preziosi consigli su come godersi le vacanze estive con tanto di infante appresso, senza spendere un patrimonio. 

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Il M5stelle lancia il whistleblowing: cosè e’?Qualche giorno fa alla Camera è stata messa sul tavolo una proposta di legge che invita i dipendenti pubblici a fare la spia sulle violazioni dei dirigenti che mettono in pratica reati tributari e penali. Gli ideatori sono alcuni deputati del Movimento 5 Stelle e del Pd. I punti principali del disegno di legge sono l’anonimato e bonus in denaro che saranno definiti in "sede contrattuale" con l'Agenzia delle entrate. L'Agenzia delle Entrate, avrà a disposizione un'arma in più per inseguire coloro che sono sospettati di evasione oppure di elusione. L’obiettivo dell’iniziativa è il recepimento delle convenzioni Onu e del Consiglio d'Europa sulla lotta alla corruzione.Vediamo dunque di cosa si tratta più nello specifico.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Quali sono i profili professionali più ricercati dalle aziende?Oltre 76mila profili professionali in Italia sono molto ricercati. Dall’indagine espletata da Unioncamere e Ministero del Lavoro, rielaborando i dati del Sistema informativo Excelsior è venuto fuori un elenco dei profili professionali più gettonati. Se gli statistici, gli ingegneri e i laureati in materie scientifiche "sono i più difficili da reperire" insieme ai dottori. Tra le professioni più richieste anche operai metalmeccanici ed elettromeccanici. Tra i diplomati, le difficoltà salgono decisamente sopra la media nel caso dell'indirizzo telecomunicazioni (20,4%, pari a 150 delle 760 unità programmate), dell'indirizzo informatico (19,1%, per 970 unità delle 5.060) e dell'indirizzo grafico-pubblicitario (18,8%, per 230 delle 1.230 assunzioni previste). Riguardo le professioni dei laureati, Unioncamere registra oltre 2mila opportunità per gli analisti informatici seguiti dai progettisti di impianti per l'automazione industriale.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com