Il boom dei podcast: Usa, 314 milioni di dollari di introiti pubblicitari! Aziende italiane all'erta!

Le corde vocali esprimono di più e meglio della parola scritta. Più espressività. Più emozioni. E' la svolta dei contenuti e quindi il trionfo dei podcast. Un boom che piace sempre più alle aziende italiane. E non solo italiane. I podcast stanno diventando i veri custodi, i veri scrigni dei contenuti. E a chi si chiede se non sia meglio il video, va considerato che il primato del filmato è lo schermo. Mentre si guida o mentre si fa altro, diventa difficile guardare. Ascoltare un contenuto, consumarlo snack mentre si è in altre faccende affaccendati, invece, è possibile. Podcast in rampa di lancio quindi, con introiti pubblicitari che risentono in positivo della svolta.
Quota 100: si potrà finalmente andare prima in Pensione! Ma l'assegno sarà più leggero?

Il nuovo governo si appresta a mettere in campo una nuova riforma pensioni per superare l’attuale Riforma Fornero e tra le varie proposte di Lega e Movimento 5 Stelle figura la cosiddetta quota 100. Ma cos’è e come funziona? Lecito chiederselo, visto che il tema della previdenza riveste senza dubbio un argomento centrale nel nuovo esecutivo. Tante sono le idee contenute nel contratto di governo sottoscritto dai neo ministri Luigi Di Maio e Matteo Salvini: una su tutte la riforma dei requisiti per l’uscita dal lavoro. Il Governo giallo-verde parla infatti di superamento parziale della Fornero attraverso l’introduzione della cosiddetta quota 100.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Quota 100: si potrà finalmente andare prima in Pensione! Ma l'assegno sarà più leggero?
Giovani e non: volete lavorare in estate? Ecco le 7 attività più richieste in Italia! Ogni anno 22mila assunzioni estive!

L'arrivo della stagione estiva non significa solo vacanze e relax, solo mari e monti o simili. Ma anche aguzzare l'ingegno e provare a vedere se si riesce a "guadagnare qualcosa". La stagione estiva è arrivata e tantissime aziende sono alla ricerca di nuovi lavoratori da inserire nel proprio organico. Ma quali sono i 7 lavori più richiesti in estate? Come stiamo per scoprire, è possibile fare un elenco dei lavori più richiesti per la stagione estiva, provando a calcolare inoltre un esempio di retribuzione media dei lavoratori nel settore turismo. Tutte info che interessano i giovani pieni di buona volontà, ma anche i meno giovani che hanno bisogno di nuova linfa per il bilancio familiare.
La Romania non sogna l'euro a caso! Bucarest offre 40mila euro a tutti i romeni emigrati per tornare in patria a lavorare!

Il leu sale e scende, anche per questo la Romania sogna un'altra moneta: l'euro. Chi è fuori sta peggio, non lamentatevi dell'euro. E' il mantra di questi giorni che dalla Romania raggiunge l'Europa. E non per caso. Anche se le riserve valutarie presso la Banca nazionale della Romania (Bnr) sono calate dell'1,24 per cento nel mese di maggio 2018, la Romania si sta riscoprendo in salute e in controtendenza. Nel Paese balcanico c'è crisi di manodopera, insomma non manca il lavoro ma mancano i lavoratori. Del resto i romeni sono andati a cercare "fortuna" altrove, ed è soprattutto per questo che il loro governo li sta incitando a ritornare...
L'economia ungherese si chiude a riccio: è per questo che aiutare i migranti è considerato un reato?

L'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, ovvero l'Agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati, ha già chiesto all'Ungheria di ritirare questa legge. Si tratta di un dispositivo, in base al quale aiutare i migranti irregolari sarà considerato a Budapest e dintorni alla stessa stregua di un reato penale. Per qualcuno si tratta di razzismo di stato, per altri semplice protezione del proprio territorio e della propria popolazione. Il dibattito è destinato a non avere mai fine, ma alla resa dei conti tutte le contrapposizioni portano sempre allo stesso punto: i soldi e i costi da sostenere per accogliere le ondate migratorie.
Sia quando sale che quando scende: lo spread mette sempre contro italiani e tedeschi! Perchè?

Dice Wikipedia, in maniera sobria e neutra: "Spread è una parola inglese che è tipicamente usata in Italia, nel linguaggio politico o finanziario (the difference in price between related securities), per indicare la differenza di rendimento tra titoli di stato italiani e tedeschi". Un termine inglese che per l'appunto induce italiani e tedeschi a guardarsi in cagnesco. E non centrano le dichiarazioni, ciniche e brutali ma realistiche e trasparenti, del cristiano democratico tedesco Gunther Oettinger sul fatto che “I mercati… insegneranno agli italiani a non votare per i partiti populisti”. Lo spread, agli occhi degli italiani, a torto o a ragione, è il pollice che i tedeschi alzano verso il basso o verso l'alto rispetto ai responsi elettorali e ai governi degli italiani.
- Integratori
- Volete pagare meno tasse? Allora niente più 80 euro! E' derby fra ricchi e lavoratori?!
- Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- La cocaina attacca un settore da 300 milioni di valore: la droga nei fiumi elimina le anguille!
- Lo stipendio pagato in contanti? Dal 1' Luglio assolutamente vietato! E occhio alle multe...