Vendesi azioni di Posta Italiane: come e perché acquistarle?Dopo che la Borsa italiana, ha finalmente disposto l'ammissione alle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario del gruppo Poste Italiane guidato da Francesco Caio (per approfondimenti vedi articolo: “Poste Italiane in Borsa: il 40% vale dai 4 ai 12 miliardi di Euro!”), i risparmiatori hanno tempo fino al 22 ottobre per acquistate le azioni in pacchetti minimi da 500, con una spesa tra i 3.000 e i 3.750 euro. L’acquisto può essere fatto recandosi nella propria banca o in posta. Fra i premi previsti vi è anche una sorta di “premio fedeltà”, per cui verrà distribuita un’azione extra gratuita ogni 20 detenute. Anche i dipendenti di Poste Italiane potranno acquistare. Per loro è previsto un l’acquisto minimo di 50 azioni e il bonus di cui si usufruisce è ancora più conveniente. Il 27 ottobre ci sarà l’esordio a Piazza Affari.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

L’offerta pubblica per l’acquisto di azioni da parte di Poste Italiane è partita lunedì 12 ottobre.

Le azioni disponibili e collocate sul mercato sono 453 milioni.

Poste italiane ha riservato ai piccoli risparmiatori il 30% delle azioni messe in vendita.

Il restante 70 per cento finirà nelle mani dei grandi investitori che saranno disposti a sborsare fra i 6 e i 7,5 euro per azione.

Il Ministero del Tesoro da questa operazione punta ad incassare fra i 2,7 e 3,7 miliardi.

L’offerta pubblica per l’acquisto di azioni da parte di Poste si concluderà il 22 ottobre.

Poi, il 27, ci sarà l'esordio a Piazza Affari.

 

Come si acquistano le azioni di Poste Italiane?

I risparmiatori che volessero acquistare delle azioni possono farlo recandosi presso gli uffici postali, in banca o tramite le altre reti di vendita autorizzate e prenotando un pacchetto minimo di 500 azioni.

Il piccolo risparmiatore che acquista il minimo di 500 azioni deve poter disporre di un capitale da investire di almeno 3.750 euro.

E' previsto un premio fedeltà (bonus share) per chi tenga le azioni almeno 12 mesi dal momento dell'acquisto: 1 azione regalata ogni 20 acquistate (5%).

Occorre ricordare che c’è anche un lotto intermedio di 2mila azioni o uno maggiorato di 5mila.

 

Qual è il prezzo effettivo dell’azione?

Il prezzo della singola azione dovrebbe andare dai 6 ai 7,5 euro.

Il prezzo finale dipenderà da quanti avranno deciso di comprare nei prossimi 10 giorni, potrebbe subire delle variazioni infatti per via della possibilità di effettuare un sorteggio.

Nel caso in cui infatti coloro che fanno domanda per acquistate le azioni sono superiori un numero di azioni disponibili si darà il via ad una sorta di lotteria, che viene spesso utilizzata in operazioni di queste dimensioni e che permette di assegnare le azioni semplicemente sorteggiandole.

 

Quanto si guadagna comprando un'azione di Poste Italiane? 

Poste Italiane ha dichiarato che per i prossimi due anni (2016 e 2017), l'80% dell'utile netto consolidato del gruppo andrà in dividendi.

In base alle prime stime, si ipotizza perciò un dividendo per azione di 0,35 euro l'anno, che si traduce in un guadagno lordo di 175 euro per chi abbia acquistato il "pacchetto" da 500 azioni a cui deve applicarsi la tassazione prevista per tutti i titoli della borsa italiana pari al 26%.

Saranno quindi 129 euro netti, quello che intascheranno i futuri compratori.

La tipologia dei potenziali acquirenti ricomprenderà sicuramente quei risparmiatori alla ricerca di titoli-azioni che non siano già sopravvalutati dal mercato e che abbiano una maggiore stabilità rispetto alla media delle azioni quotate a Piazza Affari e vogliono fare un investimento lungo che va dai 3 ai 5 anni.

Il margine di guadagno per coloro che prima dei 12 mesi volessero rivendere i titoli è pari a zero posto che non incasserebbero alcun dividendo nè la bonus share.

Anche i dipendenti di Poste Italiane, hanno tempo fino al 21 ottobre per acquistare un massimo di 100 azioni utilizzando dei soldi anticipati dal proprio TFR.

A loro saranno destinate 14,9 milioni di azioni.

Si parte da un l’acquisto minimo di 50 azioni e il bonus di cui si usufruisce per avere detenuto le azioni un anno ha un rapporto ancora più conveniente: un’azione extra gratuita ogni 10 detenute.

 

E riguardo agli investitori internazionali? Oltre che ai risparmiatori Poste Italiane sta proponendo l’acquisto anche a grandi investitori internazionali.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.