
Riduzione contributiva per i lavoratori del settore edile. Ecco le istruzione dell'INPS che interviene sull'argomento precisando alcune cose importanti in materia di riduzione contributiva per i lavoratori che operano nel mondo dell'edilizia...
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Importanti novità in arrivo per quanto riguarda i lavoratori del settore dell'edilizia.
Nello specifico le novità riguardano l'aspetto previdenziale di quanti lavorano nel mondo dell'edilizia in Italia.
Il settore edile è uno dei più colpiti dalla pressione fiscale ed è uno di quelli più soggetti a controlli da parte dell'Istituto di previdenza sociale (INPS) ma anche di altri istituti come ad esempio Inail.
Oggi ritorniamo a parlare di INPS dopo che qualche giorno fa ci siamo occupati dell'Istituto per le pensioni e degli accertamenti che presto saranno avviati per censire i pensionati all'estero.
Ricordiamo a tal proposito che sono sempre di più i pensionati che preferiscono andare all'estero dove c'è una pressione fiscale minore rispetto all'Italia e dove, magari, la tassazione sulla pensione è più bassa e la vita costa meno.
Qualche mese fa ad esempio, abbiamo parlato anche dei paesi dove si può avere una pensione senza trattenute, a tal proposito ti consigliamo di leggere: Come avere una pensione SENZA trattenute e tasse? Dove è più conveniente vivere per un pensionato italiano?
La storia raccontata in quell'articolo parla di un signore italiano andato in pensione il quale ha letto della legge del 1980, che prevede che per i residenti non abituali del Portogallo, ma anche di altri paesi esteri, non è prevista la detrazione del 37% sulla pensione.
Il messaggio 30 agosto 2017, n. 3378 comunica le novità relative alle modalità di accertamento dell’esistenza in vita per il 2017, in merito al servizio di pagamento delle prestazioni INPS a beneficiari residenti all'estero, affidato a Citibank.
La platea dei pensionati interessati sarà frazionata in due blocchi distinti in base al paese di residenza e saranno programmate due differenti fasi di verifica, a partire da settembre 2017
.
|
|
Riduzione contribuita per i lavoratori dell'edilizia
Rimanendo sempre in tema di pensioni ma cambiando visione, L'INPS ha annunciato importanti novità per i contributi pagati dai lavoratori del settore edile.
Il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - si legge in una nota INPS- di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 5 luglio 2017 ha confermato per l'anno 2017 la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile.
La circolare INPS 1° settembre 2017, n. 129 comunica che il beneficio consiste in una riduzione dell' 11,5%, per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica e si applica ai soli operai occupati 40 ore a settimana in aziende classificate nel settore industria, con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305, e nel settore dell’artigianato, con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305, nonché caratterizzati dai codici Ateco 2007 da 412000 a 439909.
Come richiedere la riduzione contributiva?
Per poter fruire delle riduzioni contributive i datori devono inviare le domande tramite servizio online entro il 15 gennaio 2018, avvalendosi delle denunce contributive UNIEMENS con competenza fino al mese di dicembre 2017.
Hanno hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati: nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305, nonché caratterizzati dai codici Ateco 2007 da 412000 a 439909.
.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: INPS.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Carmelo Riccotti La Rocca, il Capo Redattore (leggi la sua biografia).