
Tempo di elaborazione dei programmi per le coalizioni elettorali. Ma su Twitter è sempre tempo di perplessità. Se si discute di sistema fiscale progressivo, c'è chi obietta: "Tutti innamorati della #flattax al 20% , ma è una truffa contro il ceto medio. Chi guadagna 20mila € lordi annui pagherà 500 euro in meno, vero, ma uno come Berlusconi risparmierà circa 15 milioni. Cui prodest?". Anche di questo si è discusso ad Arcore, nel corso del vertice tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Si tratta del primo di una serie di faccia a faccia tra i tre leader. Il prossimo dovrebbe tenersi in casa Lega per definire programmi e strategie in vista delle politiche del 4 marzo.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Tutte le scadenze e le conseguenze economiche e previdenziali della Legge Fornero, sono sempre al centro dei dibattiti del Centrodestra.
In occasione del vertice di Arcore, Matteo Salvini ha già fatto sapere che chiederà agli alleati l'impegno ufficiale ad azzerare la Legge Fornero come primo atto del nuovo governo.
La riforma pensionistica non è l'unico nodo, si dovrà infatti discutere e trovare un accordo sull'aliquota della flat tax e sulla sua declinazione nel corso del prossimo quinquennio.
Dal canto suo Giorgia Meloni chiede prima di tutto la difesa del Made in Italy e "un importante piano di sostegno alla natalità".
Tra le priorità di Fratelli d'Italia anche la questione "dell' immigrazione e il processo di islamizzazione dell'Europa in corso".
Ricordiamo che la flat tax (in italiano: tassa forfettaria) è un sistema fiscale proporzionale e non progressivo se non accompagnato da deduzione o detrazione, nel qual caso, anche se l'aliquota legale è costante, l'aliquota media è crescente.
|
|
Temi concretiP? Cambiamenti veri nella vita degli italiani? Fino ad certo punto, perchè poi si arriva al dunque e si parla di distribuzione e la suddivisione dei collegi elettorali.
Sulla base di alcuni sondaggi Berlusconi avrebbe in mente di ripartire i collegi uninominali con questa formula: 40% A Forza Italia, il 35% alla Lega, il 15% a Fratelli d'Italia e il restante 10% a chi convergerà nella coalizione.
Salvini, dal canto suo, appare intenzionato a chiedere un significativo numero di collegi nel mezzogiorno, richiesta che non trova d'accordo gli Azzurri.
Ma il leader della Lega porrà anche il veto sulla "quarta gamba" a trazione democristiana di Fitto, Lupi e Cesa perchè ha spiegato "penso che un governo possa stare su due gambe e i miei interlocutori sono due".
I centristi avrebbero voluto già sedersi al tavolo di Arcore, ma proprio a causa della ferma posizione di Salvini non è stato possibile: c'era il rischio concreto che sarebbe saltato tutto.
Il centrodestra, secondo una rilevazione di YouTrend, a due mesi dalle elezioni, sembra volare nei consensi: potrebbe vincere il 60 per cento dei 116 collegi uninominali del Senato.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Vertice tra Berlusconi, Meloni e Salvini: Legge Fornero e Flat tax tra i nodi da sciogliere, rainews.it, 7 Gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).