
Le nuove opportunità professionali, nei vari settori, non sono mai un rituale stanco. Ma occasioni sulle quali concentrarsi e nelle quali provare a inserirsi. L’ASL di Torino ha indetto un nuovo concorso per Infermieri con assunzione a tempo indeterminato. Le figure ricercate dall’ASL 4 di Torino sono 5. Per poter presentare domanda di partecipazione i candidati dovranno possedere alcuni requisiti e successivamente per essere assunti si dovranno superare diverse tipologie di prove. Naturalmente diventa decisivo per tutti sapere bene quali sono tutti i requisiti richiesti dal bando e come presentare domanda di partecipazione.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
L'ASL di Torino ha indetto un nuovo concorso per Infermieri con assunzione a tempo indeterminato: sono 5 i posti disponibili.
Il bando di concorso per Infermieri richiede alcuni requisiti per poter partecipare alla selezione: essere cittadino italiano oppure di uno stato membro dell’Unione Europea; laurea in Scienze Infermieristiche; iscrizione al relativo albo professionale; idoneità fisica all’impiego; non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico.
Dal momento che si tratta di un concorso pubblico, il bando per infermieri prevede 3 tipologie di prove d’esame: una prova scritta, una pratica e infine una prova orale.
I candidati che saranno idonei a tutte le prove d’esame potranno essere assunti con contratto a tempo indeterminato presso l’ASL 4 di Torino, anche se nel caso in cui il numero di partecipanti dovesse essere superiore a 800, il bando prevederebbe lo svolgimento di una prova preselettiva.
In questo caso verrebbe proposto un quiz a risposta multipla con domande inerenti ad argomenti connessi alla qualificazione professionale di infermiere.
Parteciperanno a tale prova tutti i candidati che hanno compilato correttamente la domanda di partecipazione al concorso.
|
|
La prima prova scritta del concorso infermieri 2018 di Torino, consiste in un questionario a risposta aperta inerente alle materie scelte dalla commissione esaminatrice, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti: per superarla i candidati dovranno raggiungere almeno un punteggio minimo di 21/30.
Il passo successivamente sarà lo svolgimento della prova pratica, in questo caso i candidati saranno chiamati ad effettuare un’esecuzione di tecniche specifiche alla qualificazione professionale richiesta.
Per superare la prova pratica e svolgere la prova orale, i candidati partecipanti al concorso dovranno raggiungere almeno un punteggio minimo di 14/20.
Infine, la prova orale verterà su argomenti trattati nella prova scritta e nella prova pratica. La commissione esaminatrice valuterà inoltre i candidati sulla conoscenza informatica e sulla conoscenza della lingua lingua straniera scelta tra francese ed inglese.
La domanda di partecipazione al concorso infermieri 2018 potrà essere presentata esclusivamente online, sfruttando l'opportunità del portale http://concorsi.accessoattionline.it/.
E’ possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre la giornata di lunedì 15 gennaio 2018, va da sè che utte le domande presentate oltre la scadenza saranno considerate nulle.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Nuovo concorso per infermieri 2018 a tempo indeterminato ASL Torino, lavoroediritti.com, 8 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).