
La Juventus, che ha conquistato gli ultimi sei scudetti, guarda tutti dall’alto in basso anche in borsa. Come riporta il quotidiano economico spagnolo Expansion, infatti, il 2017 del club bianconero si è concluso con il titolo che ha registrato un surplus annuale del 154% nella quotazione. Da 0,305 euro il titolo della Juve è salito a 0,764, cavalcando l’onda dei successi sul campo e quelli ottenuti dalla dirigenza che ha avviato un importante restyling con il nuovo logo societario. Inoltre, la capitalizzazione della società ha toccato quota 780 milioni, salendo al terzo posto della classifica europea dietro Manchester United (2,4 miliardi) e Arsenal (1,8 miliardi).
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Se i risultati in campo della Juventus fanno sorridere e godere il popolo bianconero, addirittura meglio fanno i numeri in Borsa della società di corso Galileo Ferraris.
E' un 2017 da urlo quello della società del capoluogo piemontese che ha piazzato un surplus del 154% nelle quotazioni con un incremento del titolo da 0.305 euro a 0.764: un risultato davvero eccezionale legato anche a quanto fatto dalla squadra di Allegri in campo.
Ma...
La notizia ha fatto scattare una nuova puntata della telenovela infinita che divide Maurizio Pistocchi dai tifosi della Juventus.
Attraverso il proprio profilo Twitter, il giornalista di Premium Sport, ha rimarcato il titolo della Gazzetta dello Sport riguardo al "Boom in borsa della Juventus, regina d’Europa".
Questo il messaggio del giornalista: "Il prezzo di collocamento delle azioni di Juventus SpA (2001) fu di €3.70 per azione. Oggi sul mercato valgono €0.80. Ma si parla di boom in Borsa".
|
|
Non si può nemmeno immaginare la fiumana di risposte aggressive al giornalista da parte dei tifosi juventini.
Ma la notizia è che se i grandi club inglesi sono ancora lontani in graduatoria, ma la strada intrapresa dalla Juventus sembra comunque quella giusta.
In Spagna, il quotidiano economico Expansion ha stilato la graduatoria dei migliori club di calcio quotati in borsa, basandosi sulle 22 società che compongono l’indice Stoxx Europe Football: oltre alla Juve, vanno bene anche i club romani, con la Lazio che fa registrare un +103% e la Roma che cresce del 47%.
Nel caso delle due società romani, però, ora ai risultati sportivi dovranno far seguito quelli manageriali: dagli stadi di proprietà ad altre iniziative volte a potenziare il brand a livello mondiale.
Da questo punto di vista la Vecchia Signora è all’avanguardia, poiché dispone già dell’Allianz Stadium e il fatturato procede spedito seguendo i progetti di diffusione del nuovo marchio nel mondo.
Non è un caso, infatti, che negli ultimi tempi gli sponsor locali per la Juve stiano aumentando notevolmente: il prossimo step sarà costituito dall’inaugurazione della nuova cittadella bianconera, il J Village, che diventerà la casa della squadra di Allegri a partire dalla prossima estate
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Ultime notizie calcio Juventus: boom in borsa, +154% nel 2017, jmania.it, 11 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).