
Il 2018 è partito forte. In primo piano il bonus Inps da 800 euro per la nascita di ogni figlio, ma anche tanti appuntamenti in agenda. Ad esempio è in scadenza la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria per calcolare l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell'accesso alle prestazioni sociali agevolate. Molti anche i concorsi, nelle aziende ma anche nell'Esercito e nella Sanita, Mentre si registra un leggero aumento nel settore delle pensioni di invalidità. Un anno da seguire, anche per verificare se passo e novità, nel pubblico come nel privato, cambieranno dopo la scadenza elettorale del prossimo 4 marzo.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
ll bonus mamme domani 2018 è un bonus INPS tecnicamente denominato o premio alla nascita di 800 euro introdotto nella legge di bilancio 2017 e riproposto anche per l’anno in corso.
In buona sostanza è una misura a favore delle donne incinte residenti in Italia, per le cittadine comunitarie e non comunitarie, concesso una tantum dall’Inps al superamento del settimo mese di gravidanza, in caso di parto già avvenuto (entro un anno dalla nascita) o anche nel caso dell’adozione o affidamento di un bambino.
Per richiedere il bonus mamma anche per il 2018 è necessario presentare: una domanda online mediante il servizio dedicato sul portale ufficiale con PIN personale; tramite l’assistenza di patronati; contattando il contact center dell’Inps.
Anche nel 2018 invece, nel caso in cui un lavoratore subordinato perda in modo involontario la propria occupazione, a partire dal 1' maggio 2015, si può contare sul sostegno al reddito dell’indennità di disoccupazione Naspi (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego).
Quali sono i requisiti, quanto dura, quanto spetta e quali sono le novità e le sanzioni sulla Naspi 2018?
I destinatari sono lavoratori dipendenti, ricomprendendo in questa categoria anche gli apprendisti e i soci di cooperativa che, oltre al rapporto associativo devono aver instaurato un rapporto subordinato.
|
|
Concorsi, novità e dinamiche del nuovo anno: le prove scritte del concorso Magistratura 2018 si svolgeranno regolarmente il 23, 24, 25 e 26 gennaio 2018 presso la fiera di Roma, date in cui tutti i candidati dovranno presentarsi prima dell’ora stabilita dal diario delle prove scritte pubblicato precedentemente sulla Gazzetta Ufficiale.
E' molto atteso il concorso Magistratura 2018 alla Fiera di Roma e ricordiamo che durante lo svolgimento delle prove d’esame, saranno effettuati controlli a campione: chi viene sorpreso con materiale vietato dal bando, sarà espulso dal concorso.
Tutti i partecipanti, dovranno consegnare la bella copia e la brutta copia del proprio tema svolto, mentre potranno ritirarsi dalla prova scritta solo ed esclusivamente dopo 4 ore dalla dettatura della traccia del tema da svolgere.
Altre novità su altri fronti: il Ministero della Difesa ha pubblicato sulla gazzetta ufficiale il nuovo concorso accademia Marina militare 2018-2019.
I posti messi a disposizione dal ministero per la partecipazione alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale della Marina Militare sono 115 allievi ufficiali.
Proprio per questo si può presentare la domanda d’ammissione al nuovo concorso pubblico riguardante 60 posti per il corpo di Stato Maggiore, 23 per il Genio della Marina, 9 per il Commissariato Militare Marittimo e 15 per il corpo delle Capitanerie di Porto.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Homepage lavoroediritti.com, 12 Gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).