Annunci pubblici per l'acquisto dell'ex Suv di Silvio Berlusconi
Annunci pubblici per l'acquisto dell'ex Suv di Silvio Berlusconi. 

Un lussuoso Range Rover grigio appartenuto a Silvio Berlusconi, è in vendita a Montecatini terme (Pistoia). Ne danno notizia le cronache locali. L'auto, del 1988 con 127.000 km e personalizzata con finiture interne di lusso dal 'carrozziere dei vip' di Milano Luciano Pavesi, è ora di proprietà di un salone specializzato in auto da collezione, con sede legale a Montecatini e operativa ad Altopascio (Lucca). Il titolare conferma la notizia spiegando di aver acquistato l'auto "alcuni mesi fa da un avvocato di Milano che era in contatto con Berlusconi". Il mezzo faceva parte della flotta di Berlusconi prima della sua discesa in campo in politica e risale all'anno in cui l'ex cavaliere acquistò la Standa ed è in vendita a 36.800 euro.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Dopo una settimana di campagna elettorale, di interviste e di botte e risposte con Carlo De Benedetti, da sempre suo grande rivale, è arrivata una domenica nazional popolare per Silvio Berlusconi.

Dopo le accuse, smentite dalla stessa Procura di Milano, su presunte irregolarità nella vendita del Milan e dopo le notizie di stampa su una inchiesta per la quale non è stato aperto in realtà alcun fascicolo, ecco la chicca glamour fra le notizie che riguardano l'ex premier.

L’ex Range Rover di Silvio Berlusconi è infatti finita in vendita: lauto utilizzata dal Cavaliere potrà essere acquistata da chiunque sia disposto a sborsare quasi 40 mila euro per averla.

L’annuncio con le foto del veicolo è apparso su diversi siti di compravendita dove si parla di una Range Rover appartenuta al leader del Centrodestra.

L’auto in questo momento si trova presso la concessionaria Autogold di Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, che si occupa di veicoli da collezione.

La notizia arriva il giorno dopo la pesante accusa della figlia, Marina Berlusconi, a De Benedetti di aver voluto scatenare i suoi giornali contro la Fininvest e contro Berlusconi per rifarsi della campagna di stampa sulla sua telefonata al broker.

Per rimanere alle auto d'epoca, Silvio Berlusconi non è l'unico...

Su AutoScout24.it viene non a caso proposta un’appariscente Bentley Eight Eight appartenuta al grande Elton John, mentre tra gli annunci compare anche una Citroen 2CV serie speciale Charleston immatricolata nel 1983 ad Adelmo Fornaciari, cioè al cantante Zucchero, una vettura sbarazzina che contrasta un po’con il look e il carattere dell’artista nato a Reggio Emilia.

Dal canto suo la Range Rover 4 porte del 1988 appartenuta a Silvio Berlusconi è un suv di lusso, personalizzato dal celebre Luciano Pavesi, il carrozziere dei Vip di Milano e autore anche di una serie di Range Rover cabriolet commissionate da Gheddafi.

Il suv del Cav è proposto a 36 800 euro, cifra decisamente interessante visto che l’auto faceva parte della “flotta” di Berlusconi proprio nel momento della sua espansione.

Ricordiamo che nel 1988 vennero acquisite Standa e Supermercati Brianzoli, 5 anni prima della sua discesa in campo in politica.

La Range Rover offerta tramite AutoScout24 probabilmente non è mai stata guidata personalmente dall’ex presidente del Consiglio che ha sempre amato farsi trasportare dall’autista, ma mostra intatto il lusso di finiture interne, con pannelli di radica nella plancia e sulle porte e rivestimenti in cuoio pregiato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Berlusconi, in vendita il suo vecchio Range Rover con finiture stile Rolls: ecco quanto costa, leggo.it, 14 gennaio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).