90 posti a tempo indeterminato: i bandi sono 10
90 posti a tempo indeterminato: i bandi sono 10. 

Per la serie notizie da approfondire sempre e da non trascurare mai, ecco che sulla gazzetta ufficiale sono stati pubblicati 10 nuovi bandi di concorso AIFA 2018 per un totale di 90 posti a tempo indeterminato e pieno. Per poter partecipare al nuovo concorso pubblico annunciato dall’Agenzia Italiana del Farmaco, non bisogna per forza essere laureati in medicina oppure in farmacia. Infatti, l’AIFA è alla ricerca di nuovi dirigenti, assistenti e funzionari da inserire nel proprio organico a tempo indeterminato e pieno. Bisogna avere alcuni requisiti e bisogna sapere bene come presentare correttamente la domanda di partecipazione al nuovo concorso pubblico.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Sono stati pubblicati 10 nuovi bandi di concorso Agenzia Italiana del Farmaco 2018 per un totale di 90 posti a tempo indeterminato e pieno.

Le nuove assunzioni riguardano posizioni da dirigenti, assistenti e funzionari. Vediamo come partecipare ai vari concorsi e i requisiti richiesti dai bandi.

Ricordiamo che l’ Agenzia Italiana del Farmaco è l’Ente pubblico che ha il compito di supervisionare e regolare l’intera produzione e la distribuzione dei medicinali in Italia: le sue origini non si perdono nella notte dei tempi, infatti, l’AIFA nasce il 30 settembre 2003, ma inizia la sua attività solo nel 2004 sotto la direzione e la vigilanza del Ministero della salute e del Ministero dell’economia e delle finanze.

Per poter partecipare al nuovo concorso AIFA 2018, i candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti:
cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; iscrizione nelle liste elettorali; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali;

I requisiti sono comuni a tutti i 10 bandi di concorso pubblicati dall’Agenzia Italiana del Farmaco. 

Quali le posizioni aperte?

Sono dieci le categorie, nelle quali sono disponibili i posti a tempo indeterminato.

Ovvero: 8 assistente dei servizi: (Diploma di istruzione secondaria di secondo grado); 7 funzionario economico-finanziario; (laurea triennale in L33 o L18, mentre per la laurea specialistica/ magistrale in una qualunque delle classi di lauree in ambito economico-finanziario); 11 funzionario giuridico di amministrazione: (laurea triennale in una delle seguenti classi: L14 o L16, mentre per laurea specialistica/magistrale in una qualunque delle classi di lauree); 5 funzionario statistico: (laurea triennale in Statistica (L41), mentre per la laurea specialistica/ magistrale in una qualunque delle classi di lauree).

Non solo: 2 posti per funzionario linguistico: (Laurea triennale in una delle seguenti classi: L11 o L12. Mentre per laurea specialistica/magistrale in: Lingue e letterature straniere, Traduzioni e interpretazioni, lingue culture ed istituzioni dei paesi del Mediterraneo, Lingue e civiltà orientali, Lingue e culture dell’Europa Orientale, Lingue e culture Europee, Relazioni Internazionali); 33 dirigente farmacista: (laurea in Farmacia o chimica e tecnologie farmaceutiche).

Inoltre: 14 posti per dirigente chimico: (Laurea triennale o specialistica in Chimica, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Chimica industriale); 4 dirigente medico (laurea in Medicina e Chirurgia-Specializzazione in Medicina interna); 4 dirigente medico (laurea in Medicina e Chirurgia-Specializzazione in Allergologia e Immunologia clinica); 2 dirigente medico (laurea in Medicina e Chirurgia-Specializzazione in Pediatria o Chirurgia pediatrica).

La domanda di partecipazione al concorso AIFA 2018 può essere presentata solo in via telematica, compilando il modulo sul sito web ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco.

E’ possibile presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 12 Febbraio 2018.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Concorso AIFA 2018: 10 nuovi bandi per 90 posti a tempo indeterminato, lavoroediritti.com.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).