
Dopo che il consiglio d'amministrazione di Casa Milan, lo scorso 3 aprile, aveva spostato per motivi tecnici la scadenza del versamento dal 4 aprile al 13 aprile, sono arrivati anche i primi 11 milioni da parte di Yonghong Li per l’aumento di capitale deliberato dallo stesso CdA milanista qualche settimana fa. In totale, il presidente del Milan è stato chiamato a versare 37,44 milioni entro il prossimo 30 giugno. Dopo diverse settimane di indiscrezioni e voci, che si sono rivelate assolutamente inutili e infondate, i soldi sono arrivati regolarmente. Su Twitter, ambienti molto vicini al Milan avevano annunciato fin dallo scorso 25 marzo che i milioni cinesi sarebbero arrivati.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
According to Corriere della Sera, come scrivono solitamente i britannici, Yonghong Li ha versato nelle casse del Milan circa 11 milioni di euro.
L’uomo d’affari cinese, che attraverso la holding Rossoneri Sport Investment detiene il 99,93% del club, è riuscito dunque a versare poco oltre il termine stabilito inizialmente del 4 aprile, ma decisamente in anticipo rispetto alla deadline slittata al 13 aprile per motivi tecnici, la prima tranche della propria quota dell’aumento di capitale da 38,85 milioni (37,44 milioni più il sovrapprezzo).
Yonghong Li, che si è impegnato a sottoscrivere interamente la propria quota, dovrà pertanto versare complessivamente 38,79 milioni.
Circa 11 milioni (pari al 28,3% di quanto dovuto) sono stati versati in queste ore, i rimanenti 27,79 milioni dovranno essere versati (anche in più tranche) di qui a giugno.
Il finanziere cinese che opera abitualmente ad Hong Kong è riuscito così a trovare le risorse necessarie, nonostante il fondo Elliott si fosse detto disponibile a prestare alla Rossoneri Sport Investment le risorse necessarie a sottoscrivere l’aumento del Milan.
Se Mr Li avesse accettato l’aiuto di Elliott il debito della holding nei confronti del fondo guidato da Paul Singer sarebbe cresciuto ulteriormente.
|
|
Intanto a Casa Milan si continua a lavorare, è stato anche uno dei motivi per cui l'attesissimo rinnovo contrattuale dell'allenatore Rino Gattuso è slittato di poco a dopo Pasqua, anche al rifinanziamento del debito con Elliott.
In questo senso va specificato che da una parte, trovare un soggetto disposto a rifinanziare la parte della società rossonera sembra essere piuttosto facile, dall’altra appare più complesso trovarne uno per la parte che riguarda la proprietà cinese.
In ogni caso il dialogo fra il management italiano e la proprietà cinese è fitto, intenso e costruttivo.
In contatto con Merrill Lynch, vengono proposte di continuo varie forme di rifinanziamento al presidente Yonghong Li anche per la parte riguardante la proprietà.
La proprietà cinese non ha ritenuto di abbracciare e condividere le prime proposte a tassi, a suo giudizio, abbastanza onerosi.
L'obiettivo sarebbe quello di riuscire ad ottenere delle condizioni di pagamento migliori, anche se il tempo a disposizione, come spesso accade in questi casi, non è infinito.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Aumento di capitale Milan, arrivati gli 11 milioni di Yonghong Li, calcioefinanza.it, 6 aprile 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).