Nuova mega commessa Emirates: subito 20 superjumbo
Nuova mega commessa Emirates: subito 20 superjumbo. 

E' ufficiale il memorandum d’intesa firmato da Emirates per acquistare ben 36 nuovi aerei A380, i superjumbo chiamati Queen of Skies prodotti da Airbus che ha nella compagnia aerea degli Emirati il principale cliente. Lo sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, presidente e amministratore delegato di Emirates, ne ha ordinati 36, per un valore complessivo della commessa di 16 miliardi di dollari, l’equivalente di 13 miliardi di euro (ognuno di questi aerei costa a listino 445,6 milioni di dollari, come dire 365 milioni di euro). Per la precisione l’ordine è di 20 superjumbo subito, con un’opzione per altri 16. Consegna prevista: dal 2020 in poi

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

E' stata una vera e propria operazione di salvataggio del velivolo A380 quella di Emirates che si conferma essere l'unica compagnia aerea con una capacità di acquisto sufficiente per mantenere in vita il programma di produzione dell’A380, come ha specificato il direttore delle vendite di Airbus John Leahy nel corso di una presentazione online

Dal canto suo Airbus ha difficoltà a incrementare le vendite del superjumbo: la società è stata costretta a ridurre i tassi di produzione a luglio per cercare di allungare il portafoglio ordini. 

Emirates, di gran lunga il più grande acquirente dell’A380, ha rinunciato all’acquisto di 36 A380 lo scorso novembre, lasciando l'Airbus in sospeso e alimentando i dubbi sul futuro del programma di produzione del superjumbo.

La notizia ha destato grande attenzione sul territorio, ad esempio in provincia di Varese, nei pressi dell'aeroporto della Malpensa.

Tanto è vero che lo storico quotidiano della zona, La Prealpina, ha subito informato le popolazioni: "Maxi ordine della compagnia aerea Emirates che ha annunciato l'acquisto di 36 aerei A380 dell'Airbus, per un totale di 16 miliardi di dollari".

"L'accordo si compone di 20 ordini fermi più altri 16 in opzione. Le consegne inizieranno dal 2020. Era attesa una mossa di Emirates che possiede il più alto numero di A380, l'aereo per il trasporto commerciale più grande al mondo"

Dalle parti della Malpensa, sempre in provincia di Varese, è insediato anche il centro sportivo di Milanello, di proprietà del Milan di cui Emirates è main sponsor.

Ricordiamo che, con la lunghezza di 73 metri, l'Airbus A380 è il più grande aereo di linea in servizio mai costruito.

L'apertura alare misura 79,8 metri mentre la fusoliera ha un diametro di 7,14 metri.

L'aspetto caratteristico è quello della cabina a doppio ponte con il principale lungo 49,7 metri e quello superiore 47,9 metri.

Il quadrireattore, risposta europea al mitico Boeing 747, in produzione e costantemente aggiornato da quasi 50 anni, può ospitare un numero di passeggeri che varia da 525, in configurazione standard con la suddivisione in 3 classi, a 853 in configurazione classe unica.

A380 è spinto da 4 turbofan Engine Alliance GP7000 (costruiti dal consorzio General Electric - Pratt & Whitney) o, in alternativa, ad 4 reattori Rolls-Royce Trent 900: i motori sono in grado di fornire una spinta complessiva di 357 kN. Il peso massimo al decollo, invece, è di 560 tonnellate.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Emirates salva il superjumbo di Airbus: ordine per 36 A-380, ilsole24ore.com, 18 gennaio 2018.

Per l'immagine: www.we-news.com

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).