le borse dell'asia versante pacifico chiudono contrastateLe borse asiatiche, versante pacifico, si sono mosse in controtendenza rispetto alle borse europee e alle borse statunitensi: lo Shanghai Composite ha guadagnato lo +0,5% a 2.838,80 punti.

I bancari hanno cominciato a vedere un pò di luce, e a recuperare terreno, infatti la Industrial and Commercial Bank è salita dello +3,4% l' Agricultural Bank of China  +1,5% e China Construction Bank del 3,3%.

Va bene ancora il settore immobiliare, con una modesta ma progressiva crescita : China Vanke ha chiuso in rialzo dello +0,6%, Poly Real Estate  dello +0,1% e China Merchants Property Development  del +2,8%.

Secondo i dati forniti dall'agenzia immobiliare Soufun Holdings i prezzi degli immobili sono aumentati lo scorso anno a Pechino del 37,1% e a Shanghai del 13,4% (una bolla speculativa che il governo sta cercando di combattere duramente).

SAIC Motor  ha guadagnato il +2,9%, dopo che il primo produttore cinese di automobili ha annunciato che le sue vendite sono aumentate lo scorso anno del 31%.  Tra i minerari Jiangxi Copper scende a -4,7%, Zijin Mining l'-1,3% e Tongling Nonferrous Metals fa peggio delle altre e perde il  -6,2%.

 

Il prezzo del rame ha perso oggi a Shanghai il 2,2%.  Invece sette sedute positive di fila l'Hang Seng ad Hong Kong ha perso lo -0,4% a 23.686,60 punti.

Pesa sulla piazza cinese òa debole performance di Wall Street performance registata ieri da Wall Street ha fatto scattare delle prese di beneficio.

Come per l'Europa e l'America il settore baancario rimane a guardare e perde terreno: Bank of China  ha perso lo -0,5% e China Merchants Bank  l'-1,1%.

Nel settore immobiliare Sun Hung Kai Properties ha chiuso in ribasso dell'-1,3% e Cheung Kong Holdings dell'-1,6%. Tra i petroliferi PetroChina  ha perso lo -0,8% e CNOOC il -2,4%.

Il prezzo del petrolio ha perso ieri a New York il 2,2%, scendendo a 88,03 dollari al barile, e chiudendo la settimana con un calo complessivo del -3,7% .

Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo -0,4%, il Taiex a Taipei l'-1,1% , lo Straits Times a Singapore lo -0,6%. Il Kospi a Seul in controtendenza ha invece  guadagnato lo 0,4%.

Cristina Iadeluca..published by Manager_Alessandro Bechis

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.