La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero rialzo. Il Nikkei è salito dello lo 0,2% a 10.518,90 punti e il Topix dello 0,3% a 931,58 punti, ed è stato sostenuto principalmente dalla buona performance dei titoli delle grandi imprese immobiliari,e la buona resistenza della piazza nipponica dà slancio anche alle piazze europee, in attesa dei dati mecro della giornata di oggi.
In apertura tutte le borse europee si dirigono senza esitazioni verso il segno positive, guidate da Madrid che sale di +0,84% a 10.366,40 punti, con apertura a 10.314,20 punti (range 10.304,60- 10.377,80) , seguita da Francoforte che sale fino a +0,67% a 7.125,19 punti, con apertura a 7.100,48 punti (range 7.099,12-7.132,97).
Salgono Parigi + 0,69% a 4.002,91punti, con apertura a 3.991,07 punti (range 3.987,02-4.004,07), e Londra + 0,88% (che torna a guadagnare dopo diverse sedute negative) a 6.038,49 punti, con apertura a 5.985,79 punti (range 5.985,48-6.040,79).
Sale Amsterdam + 0,36% a 362,38 punti, con apertura a 362,32 punti (range 362,06-362,90).
Infine Piazza Affari vede tutti i suoi indici in salita, e in particolare il Ftse Mib sale a +0,75% a 21.503,89 punti, con apertura a 21.424,30 punti (range 21.410,52-21.532,66), e l'All Share a +0,70% a 22.181,75 punti, con apertura a 22.104,75 punti (range 22.100,10- 22.208,45).
Continua l'ottimo momento di Finmeccanica che già da ieri dopo l'annuncio delle commesse milionarie era stata coperta da acquisti, e oggi sale a +0,87%, e Prysmian che ha concluso un altro contratto a sei zeri, +0,20%.
Fiat guadagna ancora terreno: Fiat +0,93% e Fiat industrial +1,52% ,e segue anche Exor con +0,90%.
Bene enel ma va male nella versione green power.
Il settore bancario torna a sorridere, tranne banco popolare che cala oltre mezzo punto: Banca MPS +1,37%, Banca popolare di Milano +1,05% , Banca Intesa +1,57%, Mediobanca +1,40%, Banca mediolanum +1,08% , unicredit +1% .
Le borse asiatiche versante pacifico invece seguono un trend negativo, e Shangai chiude ai suoi minimi perdendo circa il 3%.
Anche l'Hang Seng perde terreno ma si ferma a -0,5% .
Tra gli altri indici della regione Asia-Pacifico l'S&P/ASX 200 a Sydney ha perso lo 0,8%, il Kospi a Seul lo 0,4%, il Taiex a Taipei lo 0,5% e lo Straits Times a Singapore lo 0,2%.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.