Altra brutta giornata per le borse europee, riscattata solo da Madrid e da Piazza Affari, spinta soprattutto dai bancari.
La giornata è stata piena di dati macro interessanti.
Dagli Stati Uniti sono arrivati dati contarstanti, ma quelli della Cina non sono stati solo positivi, ma anche oltre le attese: il Pil cresciuto +9,8% mentre le previsioni si fermavano a + 9,5%, la produzione industriale ha centrato quota +13,5% mentre le attese erano per 13,3%, e le vendite al dettaglio hanno sfiorato i venti punti, 19,1% contro il 18,7% atteso.
Il bollettino della BCE ha confermato l'attesa per la crescita dei prezzi al consumo, e quindi rialzo dell'inflazione a breve periodo. In mattinata la maggior parte delle borse aprivano in debole calo, tranne Milano e Madrid, e nel corso della seduta si sono consolidate le tendenze con cui avevano aperto, anche a causa dell'apertura poco brillante di Wall Street.
Il Ftse 100 di Londra incassa la perdita maggiore, calando -1,82% a 5.867,91 punti, con apertura a 5.976,66 punti (range 5.867,29-5.977,50), seguita dal Dax di Francoforte che cala -0,83% a 7.024,27 punti, con apertura a 7.074,89 punti (range 7.008,62-7.084,24). Scende Parigi -0,30% a 3.964,84 punti, con apertura a 3.972,83 punti (range 3.950,30-3.989,03), e Amsterdam a -0,51% a 356,14 punti, con apertura a 357,23 punti (range354,68-357,66).
Invece Madrid riesce a guadagnare +0,76% a 10.636,90 punti, con apertura a 10.542,60 punti (range 10.515,50-10.683).
Per quanto riguarda Milano scendolo lo Star e il Ftse med Cap, mentre il Ftse Mib sale +0,37% a 21.792,28 punti, con apertura a 21.686,69 punti (range 21.648,56-21.979,65), e l'All Share guadagna un più modesto +0,16% a 22.409,59 punti, con apertura a 22.345,91 punti (range 22.306,84-22.592,62).
Il report di Fitch, che vede segnali di miglioramento nel settore bancario europeo,dove la solidità degli istituti Italiani viene sottolineaata, da una forte spinta ai titoli del settore bancario, che si dimostra il migliore nel suo complesso: Banca MPS +3,33%, Banca Intesa +3,49%, Banca Mediolanum + 3,88%, Mediobanca +0,68% , Unicredit +2,19%.
In contro tendenza Banca Popolare di Milano che invece scende -0,49%. Crolla il titolo Fiat che scende -3,745 (JP Morgan ha tagliato il target price con rating underweight, e Nomura con raccomandazione reduce), e Fiat Industrial -5,02%.
Non fa meglio Exor che cede -6,04%.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.