chiusura contrastata a wall streetL'euro è salito in serata fino a 1,3604 dollari, e da due mesi che non superava quota 1,36 dollari, mentre il Petrolio ha toccato i minimi a cui era arrivato due settimane fa fermandosi a  89,11 dollari  al barile, con un calo dello -0,5% rispetto alla giornata di ieri, e -2,7% in relazione all'intera settimana.

Infine continua la discesa dell'oro, che invece ha toccato i minimi da due mesi  pari a 1.341 dollari all'oncia, perdendo ulteriori -0,4% rispetto alla giornata di ieri, e -1,4% nell'arco della settimana.

Wall Stret invece ha chiuso la settimana contrastata, soprattutto a causa di dati societari che non sono stati del tutto convincenti. Il Dow jones ha chiuso con un leggero guadagno, comunque inferiore a un mezzo punto percentuale, pari a +0,41% a 11.871,84 punti, con apertura a 11.822,95 punti (range 11.822,80-11.900,22), seguito dallo S&P500 mentre il Nasdaq ha perso: S&P500 +0,20%, e il Nasdaq  ha ceduto -0,55% a 2.689,54 punti, con apertura a 2.716,92 punti (range 2.688,53-2.721,52).

Contrastati i titoli del settore finanziario: Bank of America perde -1,99%, mentre American Express guadagna +1,61%, e JP Morgan +1,21%.

General Electric schizza a +7,11%. Male Intel e Microsoft che perdono rispetticamente -0,62% e -1,17%.

 

Sul tabellone del Nasdaq la maggior parte dei titoli sono andati in rosso, ma spicca il risultato di Intuitive Surgical che guadagna +12.7%.

Ancora in calo Dell -0,96%, Google - 2,38%, e Yahoo -1,63%. Amazon. com perde ancora, e scende -2,50%, e Apple che perde altri -1,79%.

 

Cristina Iadeluca

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.