Dopo la notizia della richiesta da parte della Consob di chiarimenti da parte della a.s. Roma, l'Adoc ha palesato soddisfazione per l'intervento della Commissione di via Verdi ed apprezzamento, e il presidente dell'Adoc, Carlo Pileri ha dichiarato che "ci auguriamo che tale indagine, avviata anche grazie alla denuncia dell’Adoc dello scorso 19 aprile, che ha fatto seguito alle centinaia di segnalazioni giunte in sede da parte dei piccoli azionisti della società, vada a fondo sulla questione, portando a quei chiarimenti che la gente coinvolta si aspetta.
Occorre maggiore chiarezza e trasparenza sui diritti dei piccoli risparmiatori, che devono poter disporre delle stesse informazioni in possesso degli addetti al settore.
Altrimenti si crea un danno economico ai piccoli investitori, con il rischio che tale forma di investimento venga sempre meno, causando ripercussioni sull’intero sistema borsistico”.
Tuttavia la questione di fondo che ha mosso la Consob e ha portato il direttore di pianificazione e controllo degli affari del club Cristina Mazzoleni, in assenza di Rosella Sensi, a recarsi presso i suoi uffici sono stati i dati riportati nella due diligence redatta dall'advisor Rothschild e pubblicati da Repubblica.
Nessuna sorpresa per gli acquirenti della a.s. Roma, dato che tutti i potenziali compratori ne avevano avuto accesso già dall'autunno scorso, ma sconcerto e delusione da parte di quanti neanche immaginavano, o sospettavano ma non potevano arrivare a comprendere come fosse possibile che una società quotata in borsa potesse avere un bilancio caratterizzato da numerose pendenze e contratti caratterizzati da scarsa trasparenza.
Tra l'altro nelle due diligence risulta un passivo di circa 60 milioni di euro, e gli accantonamenti riportati in bilancio sono solo di circa 15 milioni di euro.
Allo stato attuale non è noto se la Consob si è ritenuta soddisfatta delle risposte della Mazzoleni, ma in molti sostengono che dopo i numerosi richiami e strigliate che la Commissione guidata da Giuseppe Vegas ha ricevuto negli ultimi tempi, questa volta cercherà di andare un pò più a fondo.
La società a.s. Roma ha risposto alla pubblicazione di una parte dei dati con un comunicato in cui ha definito l'analisi del bilancio «del tutto fuorviante rispetto all'effettiva situazione economica».
Il compito della cordata guidata da Thomas DiBenedetto non è facile, per il lavoro di ricostruzione e risanamento del bilancio, un compito reso ancora più arduo dai pessimi risultati che la squadra sta inanellando in campo, ma dopo anni di confusione e di poca chiarezza, forse è finalmente arrivato il momento della svolta.
Cristina Iadeluca
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.