wall street scende sotto il peso dei dati macroI dati macro diffusi oggi hanno spento l'entusiasmo degli investitori più ottimisti, in particolare per quanto riguarda i dati del settore immobiliare: nel mese di dicembre le case di nuova costruzione hanno visto una flessione del -4,3%, rispetto al mese di novembre, e sono state pari a 529mila unità molto al di sotto delle aspettative degli analisti che stimavano una crescita a 550mila unità.

wall stret guadagna ancora, bene soprattutto le banche e boeingCon la seduta di oggi, gli indici di Wall Street hanno messo nel cassetto un'altra giornata positiva, grazie soprattutto al diffuso ottimismo per i segnali di ripresa economica, e per le buone notizie che provengono dal fronte societario, focalizzando ancora una volta l'attenzione sulle notizie positive e ignorando quelle negative.

bene solo piazza affari, le altre borse europee vanno giùGiornata nera per borse europee che invertono la rotta e perdono terreno, mentre Milano riesce a mantenersi nella zona dei guadagni anche se ridotti.

le borse europee vanno tutte in guadagnoLe borse europee dopo un avvio positivo, nonostante qualche momento di debolezza di Wall Street non si lasciano scoraggiare e chiudono in rialzo, comprtesa Madrid nonostante la decisione del governo centrale di annullare le aste previste per oggi, chiamando le banche. 

le borse europee ritrovano la strada del guadagnoLa Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero rialzo. Il Nikkei è salito dello lo 0,2% a 10.518,90 punti e il Topix dello 0,3% a 931,58 punti, ed è stato sostenuto principalmente dalla buona performance dei titoli delle grandi imprese immobiliari,e la buona resistenza della piazza nipponica dà slancio anche alle piazze europee, in attesa dei dati mecro della giornata di oggi.

bene wall street nonostante i dati macro, sale ancora il petrolioLa borsa americana nella prima parte della mattinata ha vissuto diversi momenti di difficoltà, anche a causa di alcuni dati macro di oggi, infatti le vendite al dettaglio del mese di dicembre sono state sotto le aspettative, in quanto sono salite dello +0,6%, contro un valore atteso dagli analisti pari allo +0,7% (al netto della componenete auto in entrambi i casi si è avuto un calo dello 0,1%) e l'aumento delle scorte delle imprese sono cresciute solo dello +0,2% quando la previsione era di una crescita pari allo +0,8%.