- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
I mercati azionari hanno beneficiato delle dichiarazioni del numero uno dell BCE, Mario Draghi, che ha ventilato la possibilità di apportare modifiche al programma di Quantitative Easing nella prossima riunione di dicembre. Per stimolare l'economia cinese, la People's Bank of China la ha tagliato per la sesta volta dallo scorso novembre il tasso benchmark ad un anno sui finanziamenti di 25 punti base, ovvero dal 4,60% al 4,35%. Molto bene anche Telecom Italia (+9,6%) ieri già protagonista di un importante strappo al rialzo. Il FTSEMib ha guadagnato l’1,79% a 22.737 punti. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+2,46% a 33.470 punti) e il FTSE Italia STAR (+3,14% a 24.749 punti). Unicredit (-1,1% a 6,065 euro) ha concretizzato il maggior ribasso, seguita da Monte dei Paschi (-0,4% a 1,674 euro).
- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
Il prezzo è stato fissato a 52 dollari, il titolo Ferrari è schizzato in apertura a 60 dollari per poi ridiscendere e stabilizzarsi a 57. Marchionne ha subito espresso la sua soddisfazione annunciando che le quotazioni del titolo avranno un trend decisamente positivo anche per il futuro. Fca invece ha chiuso la seduta a Piazza Affari a -5,27%, la performance peggiore del listino, insieme alla holding degli Agnelli. La proprietà ha collocato sul mercato il 10% del valore del marchio e si farà chiamare RACE, come voluto da Marchionne. L’esordio in borsa non è privo di incognite poiché, nonostante le piazze borsistiche si siano riprese, il mercato delle offerte pubbliche iniziali (Ipo) è oscillante. Fca ha offerto sul mercato 17,18 milioni di titoli Ferrari, che portano la raccolta con la quotazione a 893,36 milioni di dollari.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Andamento azioni Ferrari in borsa: debutto a Wall Street pieno di sorprese!
- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
Giornata negativa ieri 20 ottobre per le borse cinesi che accusano una seduta pesante: verso la chiusura Shanghai segna un calo di quasi tre punti percentuali (-2,8%) e Shenzhen di oltre quattro, con forti perdite tra i titoli hi tech. I listini asiatici in generale si muovono invece al rialzo. L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo dello 0,42% a 18.207,15 punti. Piazza Affari cede con l'indice Ftse Mib lo 0,2% in un clima di incertezza. A Milano limitano progressivamente le perdite Fca (-2%) ed Exor (-1,3%) mentre cresce Cnh (+1,3%). Pesante Tenaris che cede due punti percentuali e mezzo, vendite anche su Moncler (-1,4%) e Ferragamo (-1,2%) dopo il nuovo scivolone delle Borse cinesi, positive Luxottica (+0,5%) e Generali (+0,8%). Crollo di Fca (-5,2%), dopo il boom di Ferrari a Wall Street. Credit Suisse cede il 4,5% alla Borsa di Zurigo dopo aver annunciato un aumento di capitale da 6,05 miliardi di franchi svizzeri (6,3 miliardi di dollari)che evidentemente non è servito granchè.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Andamento e Previsioni Borse 20-21 Ottobre 2015!!!
- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
Anche questa settimana si sono chiuse positivamente le sedute in borsa. In questo quadro a Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha chiuso l’ultima seduta della settimana con un rialzo dello 0,54% . Brillante Mediaset (+3,96% a 4,558 euro) in scia alla promozione arrivata questa mattina da Equita, mentre il FTSE Italia All Share è salito dell’1,64%. In linea Londra e Parigi. Sul fronte dei cambi l'euro scende sul dollaro Le Borse europee che consolidano il “rimbalzo” di giovedì dopo un avvio di settimana negativo (qui l’andamento dei principali indici). Enel è salita dell’1,59% a 4,1 euro. ENI ha terminato la seduta con un rialzo dell’1,3% a 15,54 euro.Tra le banche gli acquisti hanno premiato soprattutto Banco Popolare (+1,22% a 14,01 euro), Intesa SanPaolo (+1,49% a 3,256 euro) e Ubi Banca (+1,97% a 6,98 euro). Restando nel comprato finanziario da segnalare le convincenti performance di Unipol (+4% a 4,42 euro) e Mediolanum (+2,75% a 7,095 euro).
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Leggi tutto: Andamento borsa azionaria oggi 16-17 ottobre 2015
- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
Anche questa settimana si sono chiuse positivamente le sedute in borsa. L'indice FTSE Mib ha chiuso in rialzo dell'0,9%. In linea Londra e Parigi, un po' indietro Francoforte. Accelerata anche da parte della SAIPEM che lo scorso venerdi’ ha chiuso in rialzo del 6,35% a 7,54 euro con volumi doppi rispetto alla media. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, bene Tenaris (+1,87%) e Fiat Chrysler (+1,71%), che continua a beneficiare del nuovo accordo sindacale negli Usa. Sul fronte dei cambi l'euro si rafforza sul dollaro in avvio dei mercati dopo i dati deludenti del lavoro negli Usa che allontanano l'aumento dei tassi della Fed. Il rapporto dollaro/yen e’ a 120,10 (119,94). Continua a salire, infine, il prezzo del petrolio.
- Scritto da Jole Veltri
- Categoria principale: Online Trading
- Categoria: Andamento Borse
Le Borse europee oggi hanno consolidano il risultato di venerdi’ scorso.Lo scorso venerdi’ Piazza Affari è riuscita a chiudere in discreto rialzo, in linea con gli altri mercati europei, sostenuta da spunti selettivi nel listino principale. L'indice FTSE Mib ha chiuso in rialzo dell'1,19%, l'Allshare dell'1,09%. In linea Londra e Parigi, un po' indietro Francoforte. Volumi poco sopra i 3 miliardi di euro. Accelerata anche da parte della SAIPEM che sempre venerdi’ a chiuso in rialzo del 6,35% a 7,54 euro con volumi doppi rispetto alla media. L'indice dei petroliferi europeo sale dell'1,78%. Brillano nel comparto anche ENI (+2,14% a 14,33 euro) e TENARIS (+2,85% a 11,18 euro) Ben comprata YOOX (+4,78% a 28,06 euro) alla vigilia della fusione con Net-a-porter. La nuova società debutterà lunedì. Ne fanno le spese gli altri titoli del lusso del listino principale come MONCLER (-2,52%), FERRAGAMO (-0,54%) e TOD'S (-1,43%).
- Volete pagare meno tasse? Allora niente più 80 euro! E' derby fra ricchi e lavoratori?!
- Vacanze? Spiaggia? Prima c'è il concorsone Inps per 967 posti! Ecco le date!
- La cocaina attacca un settore da 300 milioni di valore: la droga nei fiumi elimina le anguille!
- Lo stipendio pagato in contanti? Dal 1' Luglio assolutamente vietato! E occhio alle multe...
- No alla cannabis light? Duro colpo ad un giro d'affari da 40 milioni di euro annui!